AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“L’Architettura celata” una giornata alla scoperta della bellezza nascosta dell’Aquila

Redazione Abruzzolive di Redazione Abruzzolive
22 Agosto 2024
A A
138
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp
Incendio in un magazzino di via Misticoni: intervento dei Vigili del Fuoco a Pescara

Incendio in un magazzino di via Misticoni: intervento dei Vigili del Fuoco a Pescara

26 Settembre 2025
Torna “StraorBinario”: un giallo d’epoca sul treno storico della Transiberiana d’Italia

Torna “StraorBinario”: un giallo d’epoca sul treno storico della Transiberiana d’Italia

26 Settembre 2025
L’Aquila. Sabato 24 agosto, grazie all’Associazione Dimore Storiche Italiane – Sezione Abruzzo, molti palazzi aquilani apriranno i loro portoni per una giornata di scoperta della bellezza nascosta dell’Aquila, dal programmatico titolo “l’Architettura celata”. Due sono gli itinerari proposti, con partenza alle ore 10 e alle ore 17. La prenotazione è obbligatoria, con offerta libera, all’indirizzo tinyurl.com/ArchitetturaCelata , dove si potranno trovare ulteriori informazioni.

Questa giornata di apertura delle dimore storiche, organizzata dall’ADSI Abruzzo in occasione della Perdonanza, dichiara il presidente Giovanni Ciarrocca, “vuole inserirsi in un dialogo con la città che troverà il suo culmine nel 2026, per l’importante occasione dell’Aquila Capitale della Cultura. Nel programma previsto, infatti, grazie alla proposta dell’Associazione Angelo de Nardis in collaborazione con l’ADSI, un progetto è dedicato alla conoscenza del ricchissimo patrimonio privato aquilano.
L’ampio programma di visite già prevede una strategica collaborazione tra pubblico e privato. Infatti,” aggiunge Ciarrocca, “oltre alle dimore aperte dai nostri soci, saranno parte degli itinerari anche Palazzo Ardinghelli, grazie alla disponibilità del MAXXI L’Aquila, e gli ambienti rinascimentali di Palazzo Fibbioni, sede del Comune dell’Aquila, che attivamente collabora all’iniziativa.”

Grazie all’Associazione de Nardis e all’ADSI, un’altra apertura straordinaria di una dimora storica è in programma, per il giorno successivo. Domenica 25, alle 21, a via san Marciano, 9, si terrà infatti il secondo appuntamento dei “Salotti di Palazzo Nardis”, dal titolo “Ottanta poetesse per Cristina Campo”: una serata dedicata alla poesia femminile, con Fabrizia Sabbatini, Claudia Muzi e la musica di Alessandro Pagliari. Anche in questo caso si richiede la prenotazione, all’indirizzo tinyurl.com/EventiPalazzoNardis
Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication