AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Aquila, un complesso intervento scandito in due fasi salva la vita ad un paziente con infarto grave ed esteso

Antonio Rico di Antonio Rico
19 Dicembre 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Arriva in ospedale con un infarto grave e in blocco cardiaco e viene salvato dall’équipe di cardiologia dell’ospedale di L’Aquila, diretta dalla dr.ssa Sabrina Cicogna, grazie un intervento molto complesso che si è articolato in due fasi.

Il paziente è un uomo di 65 anni che nei giorni scorsi era giunto in ospedale in condizioni gravissime a causa di un infarto esteso e grave del miocardio che ha coinvolto l’intero albero coronarico
(discendente anteriore, coronaria destra, ramo principale del marginale e arteria circonflessa). Nella prima fase l’intervento, eseguito dal dr. Luca Antonini, responsabile dall’Emodinamica, coadiuvato dai medici Eleonora De Luca e Angelo Acitelli, ha permesso di agire sull’unica arteria ancora aperta e di ripristinare il parziale flusso sanguigno del cuore, stabilizzando così il paziente.

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

13 Luglio 2025
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025

Nei giorni successivi a questa prima procedura ne è seguita una seconda, ancora più delicata, con l’ausilio di un nuovo sistema di assistenza cardiaca che, tramite una pompa inserita nel ventricolo sinistro, ha consentito di rivascolarizzare il cuore anche con il ricorso a numerose angioplastiche. Il secondo intervento ha permesso di riattivare un circolo sanguigno normale, anche con l’applicazione di un sistema di stimolazione cardiaca.

Il caso presentava un alto grado di difficoltà soprattutto perché si è dovuto intervenire con l’operazione su un cuore che, visti i problemi che aveva, rischiava di fermarsi da un momento
all’altro. Il reparto di cardiologia dell’Aquila effettua oltre 1.000 angioplastiche coronariche l’anno e, oltre ai pace-maker, applica tutti i dispositivi necessari per migliorare la funzione di pompa del cuore.
Nell’unità operativa si eseguono inoltre tutte le diverse procedure, compresa l’ablazione, che garantiscono la sopravvivenza nei casi di aritmie cardiache. Nell’assistenza territoriale vengono assicurate circa 50.000 prestazioni grazie all’impegno e alla dedizione del personale

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication