L’Aquila. Secondo i Maya la pianta di cacao fu donata dal dio Quetzalcoatl per dare agli esseri umani un sollievo dalle loro fatiche. In questi giorni il “cibo degli dei” arriva a L’Aquila e resterà fino a domani 26 Aprile, nella quarta edizione cittadina della Festa Del Cioccolato Artigianale. L’ amore per il cioccolato sta conquistando il centro storico e passa per Corso Vittorio Emanuele. Sotto forma di tavolette, nei macarons o nei waffels, persino ad insaporire la birra, ce n’è per tutti i gusti. E la squadra dei maestri cioccolatieri dell’associazione “Choco Amore” riesce a dare un tocco di originalità alla manifestazione, offrendo un prodotto senza aggiunta di additivi né conservanti. Famiglie, giovani, anziani, persone di ogni età: non è affatto scontato poter vedere un pubblico così numeroso tra i cantieri del centro storico come in questi giorni. Ad arricchire il divertimento, tra un assaggio e un altro, diversi artisti di strada. Anche ai più piccoli è stato concesso uno spazio nel percorso “Choco Play”, in cui potranno imparare, giocando, come nasce il cacao e come viene lavorato prima di arrivare sulle nostre tavole. Diego Renzi