AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Aquila si prepara a ‘Capitale 2026’ con ‘I Salotti aquilani’, palazzi storici aperti alla cultura

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
20 Agosto 2025
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. In vista di L’Aquila Capitale italiana della Cultura 2026, prende il via una nuova iniziativa chiamata “I Salotti aquilani“, un ciclo di eventi culturali che mira a valorizzare il patrimonio delle dimore storiche private della città e del territorio. La rassegna, che si svolgerà in palazzi restaurati, inizierà il 22 agosto e proseguirà nei mesi successivi.

Tutti gli eventi sono aperti al pubblico, con prenotazione obbligatoria e offerta libera.

Il collettivo Es Nova presenta la mostra “NOI” alla galleria F’Art a L’Aquila

Il collettivo Es Nova presenta la mostra “NOI” alla galleria F’Art a L’Aquila

20 Agosto 2025
l’ASD Confetti Pelino presenta la nuova stagione ciclistica 2025 a Sulmona

l’ASD Confetti Pelino presenta la nuova stagione ciclistica 2025 a Sulmona

20 Agosto 2025

Il programma si aprirà a Palazzo Nardis, in via San Marciano, venerdì 22 agosto alle 21:00, con un “salotto poetico-musicale” dedicato a William Butler Yeats. L’evento vedrà la partecipazione della studiosa Fabrizia Sabbatini, dell’attore Giuseppe Tomei e dell’arpista Eleonora Serani, che accompagneranno il pubblico in un dialogo tra poesia e musica d’Irlanda.

Il giorno successivo, sabato 23 agosto, sempre alle 21:00, l’appuntamento è a Palazzo Pica Alfieri, in Piazza Santa Margherita. Qui si terrà un incontro dal titolo “Guerra totale e guerra ibrida – Rileggere Clausewitz nel XXI secolo”, una riflessione sull’eredità teorica di Carl von Clausewitz con gli studiosi Lorenzo Castellani e Salvatore Santangelo.

Giovanni Ciarrocca, presidente ADSI Abruzzo, ha ringraziato i proprietari che hanno aderito all’iniziativa, sottolineando “l’importanza di questa entusiasmante e dotta iniziativa che si inserisce nel solco delle tracce sociali e culturali, di educazione e di formazione sopratutto dei ragazzi”. L’iniziativa, ha aggiunto, contribuirà a far conoscere il patrimonio culturale abruzzese in vista del 2026.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication