L’Aquila. “La normativa sui liquorifici e gli adempimenti per le imprese nel settore
delle accise”: questo il titolo del seminario tecnico organizzato in modalità telematica dall’Ufficio
delle Dogane di L’Aquila, in collaborazione con l’Agenzia per lo Sviluppo della Camera di
Commercio del Gran Sasso d’Italia.
Il webinar, destinato ad enti, imprese, consulenti ed associazioni di categoria, moderato da Achille
Cacciamani, Capo Sezione Antifrode e controlli dell’Ufficio, è stato aperto dai saluti di Daniela
Scimia, Responsabile Area Formazione Agenzia per lo Sviluppo e da Carlo Lopez, Dirigente
dell’Ufficio delle Dogane di L’Aquila.
I funzionari dell’Ufficio delle Dogane hanno illustrato la normativa di riferimento sulle accise nel
settore dell’alcol etilico e dei prodotti alcolici impiegati per la produzione di liquori ed i connessi
adempimenti tecnici-gestionali per l’esercizio dell’attività. Sono state inoltre fornite informazioni
in merito alle recenti novità introdotte sulla telematizzazione dei dati contabili e alla necessità
dell’ottenimento della certificazione rilasciata dall’organismo ADM-Cert per la commercializzazione di alcune bevande spiritose a denominazione protetta.
Nel corso del seminario si è tenuto un proficuo confronto con gli operatori, che hanno mostrato
interesse per le materie affrontate e per le procedure operative adottate dall’Agenzia.