AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Aquila, partirà in estate la sperimentazione della rete 5G, che interesserà cinque città italiane

Redazione Centrale di Redazione Centrale
12 Maggio 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Partirà in estate la sperimentazione, all’Aquila, della rete 5G, che interesserà cinque città italiane: l’area metropolitana di Milano, Prato, L’Aquila, Bari e Matera. Un cammino per dotare l’Italia di una tecnologia per reti mobili di V generazione. La notizia è stata ufficializzata nel corso della roundtable “Il 5G va in città”, che si è tenuta il 10 maggio scorso all’Istituto per la competitività, a Roma, alla presenza del sottosegretario allo sviluppo economico, Antonello Giacomelli, del segretario generale dell’Anci, Veronica Nicotra, del presidente I-Com, Stefano Da Empoli, dei sindaci e ade direttori di Confidustria delle città interessata dalla sperimentazione. Presenti anche i responsabili della maggiori aziende internazionali che operano nel settore. “Il %G non è semplicemente un’evoluzione del 4G”, dichiara Carlo Imperatore, direttore di Confidnustria L’Aquila Abruzzo interno, “ma è una piattaforma che apre nuove opportunità di sviluppo per il nostro territorio. Una tecnologia abilitante per i servizi innovativi che cambieranno il modo di vivere dei cittadini e di produrre, da parte delle imprese, con potenzialità enormi sul fronte dei servizi che potranno essere sviluppati”. Imperatore fa presente che “la sperimentazione 5G è un progetto nazionale tra i più importanti nel settore dell’innovazione.

Unita alla nascita all’Aquila del Digital Hub Innovation, un contenitore tecnologico di servizi digitali per l’applicazione dell’internet alle imprese, iniziativa promossa da Confindustria, consentirà alla nostra cttà di identificarsi come il più importante Centro di ricerca e di eccellenza in Italia nell’innovazione tecnologica”. Nel progetto, accanto alle società che parteciperanno al bando del Ministero dello Sviluppo Economico, entreranno a pieno titolo anche il Comune dell’Aquila, l’Università, Il GSSI e Confidnustria. “Uno dei temi del confronto”, spiega Stefano Palumbo, assessore alla smart-city e innovazione tecnologica del Comune dell’Aquila, “è stato l’impatto che la sperimentazione 5G sulle città coinvolte. Abbiamo evidenziato la necessità di consolidare il rapporto tra el aziende che vinceranno il bando e i territori interessati, nel caso specifico L’Aquila, con l’adesione in varie forme, al progetto, di attori importanti quali Università, Gran Sasso Science Institute e la stessa Confindustria, per fare in modo che la sperimentazione non sia solo un passaggio momentaneo, ma sulla scorta delle competenze acquisite possa tradursi in un’occasione di sviluppo con ricadute occupazionali. Intorno al 5G costruiremo, all’Aquila, un vero polo di innovazione tecnologica, ricerca e sviluppo”.

La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

13 Maggio 2025
Investito dal furgone che sorpassa i bus fermi per far scendere gli studenti: bambino in ospedale

Giulianova, aperte le iscrizioni ai servizi di refezione, trasporto e pre e post scuola

13 Maggio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication