L’Aquila. Prosegue il progetto “L’Aquila legge Dante”, promosso dal Comune dell’Aquila in occasione del settecentario della morte del vate, padre della lingua italiana. L’iniziativa, partita nel mese di giugno, si concluderà il 14 settembre e prevede la pubblicazione di cento video in altrettanti giorni, uno per ciascun canto, la cui lettura è affidata a esponenti del mondo della cultura, dell’arte, della scienza, dello sport, della chiesa, delle istituzioni, dell’università. Ogni canto è preceduto da una sinossi a cura di Simone Cristicchi.Sarà invece il colonnello Pietro Piccirilli a leggere il canto XV, il 27 agosto, con il celeberrimo incontro tra Dante e il suo avo Cacciaguida, morto combattendo in Terrasanta nella seconda crociata, che ricorderà la passata gloria di Firenze. Cacciaguida sarà protagonista anche dei due canti successivi, il XVI e il XVII, affidati alla voce del presidente del Tsa Pietrangelo Buttafuoco e della docente del Liceo Artistico dell’Aquila “Fulvio Muzi” Patrizia Petricola, con la dolorosa profezia dell’esilio del poeta. Il Comune dell’Aquila ha realizzato il progetto con la collaborazione delle associazioni aquilane operanti nel settore teatrale, individuate grazie ad un avviso pubblico e, in particolare, l’associazione culturale Ricordo, Abruzzo Danza e Spettacolo, Brucaliffo, I Guastafeste, Animammersa, Teatrabile, Associazione C.S. L’Aquila Danza Teatro dei 99.
Ai seguenti link è possibile accedere ai contenuti dei video:


