AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Aquila, la fontana luminosa domina di iridescenza nel cuore della città

Alessia Pignatelli di Alessia Pignatelli
21 Giugno 2022
A A
163
condivisioni
1.3k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Luminosa sgorghi di bellezza fluente, evangelizzando le donne d’Abruzzo di nuda purezza. Nella piazza Battaglione Alpini, sita nel cuore della città aquilana, erge la monumentale fontana luminosa, ovvero uno dei simboli di maggiore dominanza del luogo che esalta l’ingresso del corso Vittorio Emanuele con esemplare morbidezza artistica.

La Politica Agricola Comune (Pac) uccide la pastorizia abruzzese: privilegiate le aziende con grandi numeri

Blue Tongue, Coldiretti presenta il documento: la Regione convoca il tavolo zootecnico

3 Luglio 2025
Asilo nido “Il Germoglio” di Casalincontrada: servizi gratuiti luglio e agosto 2022

Pubblicate le graduatorie provvisorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali di Pescara

3 Luglio 2025

Lo sculture Nicola D’Antino originario di Caramanico Terme, nonché allievo e amico di Francesco Paolo Michetti, con il suo indiscusso talento realizzò questo splendore nell’anno 1934, offrendo al capoluogo di regione un grandissimo valore aggiunto che ne trae un punto di riferimento importante per i suoi abitanti. Sottoposta a numerosi restauri, ricordiamo il più recente, successivo al sisma del 2009, il quale, pur non avendo riportato gravi danni alla struttura, ne ridiede la desiderata operosità al pubblico soltanto nel dicembre del 2016.

La fontana figura due donne nude in bronzo che sorreggono la caratteristica conca abruzzese dalla quale sorga l’acqua. Posta su una pianta circolare e sollevata da alcuni scalini, è circondata da vigorosi zampilli che, spumosamente, giocano di giorno con la virtù della luce solare, mentre di notte si lasciano animare da alcune luci colorate beneficiandone, bensì, di iridescenza. E, proprio da questa caratteristica elogiativa ne ha preso il nome di “fontana luminosa”.

In inverno acquisisce un fascino particolare a causa delle basse temperature tipiche della località. Infatti, quando l’aria fredda regna pretensiosa tra le strade del capoluogo con forza irreprimibile, soventemente le acque della fontana si congelano creando delle meravigliose sculture cristalline incastonate sulla stessa. Si tratta dunque di una visione unica, poiché la scultura del D’Antino si impregna laboriosamente di nuove forme e, come fosse una scatola pregiata, accoglie a sé indescrivibili produzioni artistiche donate dalla mano esperta della natura.

Share65Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication