AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Aquila investe nella cultura: nasce il gemellaggio con Bourges, Capitale Europea 2028

L’iniziativa si collega al percorso di L’Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026

Lorena Costantini di Lorena Costantini
6 Settembre 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Approvato dalla Giunta comunale il progetto da 2,5 milioni di euro per lo sviluppo dell’ecosistema delle imprese culturali e creative. L’iniziativa, parte del programma RESTART 2, si collega al percorso di L’Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026 e apre un dialogo strategico con Bourges, città francese designata Capitale Europea della Cultura 2028.

Un ponte tra territori, costruito con arte, innovazione e visione. L’Aquila rilancia il suo ruolo nel panorama culturale europeo con un progetto ambizioso: “Ecosistema delle imprese culturali e creative e internazionalizzazione: gemellaggio con Bourges Capitale Europea della Cultura 2028”, approvato dalla Giunta comunale e finanziato con 2,5 milioni di euro attraverso il programma RESTART 2 – Priorità E Ricerca e Innovazione tecnologica.

Incendio nel Pescarese, elicotteri in azione per domarlo

Incendio nel Pescarese, elicotteri in azione per domarlo

6 Settembre 2025
Missione sul campo a Sant’Eusanio Forconese, focus internazionale sulla ricostruzione

Missione sul campo a Sant’Eusanio Forconese, focus internazionale sulla ricostruzione

6 Settembre 2025

L’obiettivo è chiaro: valorizzare le energie artistiche e creative del territorio aquilano, consolidando un sistema interconnesso che metta in rete aziende, professionisti, istituzioni e infrastrutture impegnate nella produzione e diffusione di beni e servizi culturali. Tra le azioni previste: mappatura delle ICC già attive, creazione di una piattaforma digitale, programmi di incubazione per startup e sostegno all’internazionalizzazione attraverso progetti transfrontalieri.

Elemento distintivo dell’iniziativa è il gemellaggio con Bourges, città francese delle aree interne, simile per dimensioni a L’Aquila, che nel 2028 sarà Capitale Europea della Cultura. Un legame che rafforza il percorso già avviato con la designazione di L’Aquila come Capitale Italiana della Cultura 2026, e che punta a costruire un dialogo europeo fondato sulla creatività e sulla cooperazione.

“Nel corso del 2026, anno in cui L’Aquila sarà Capitale italiana della Cultura, questo progetto diventerà motore di eventi di respiro nazionale e internazionale, occasione di confronto con esperienze diverse e trampolino per l’ecosistema culturale e creativo aquilano – ha dichiarato il sindaco Pierluigi Biondi – Il gemellaggio con Bourges rappresenta un’opportunità strategica per proiettare L’Aquila nello scenario europeo della cultura, rafforzando il nostro modello di sviluppo e creando nuove connessioni e opportunità per imprese e operatori”.

Con questo intervento, L’Aquila si candida a diventare un vero e proprio laboratorio europeo delle industrie culturali e creative, capace di coniugare la forza della ricostruzione con l’energia dell’innovazione.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication