AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Fondazioni di origine bancaria, oggi un incontro sul ruolo dei propri enti e società strumentali

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
2 Febbraio 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila.  “Il Ruolo e le prospettive degli enti e delle società strumentali delle Fondazioni di origine bancaria: esperienze a confronto”. E’ stato questo il tema dell’incontro, organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila, con il patrocinio dell’ACRI (Associazione delle Fondazioni di origine bancaria e delle Casse di Risparmio), che si è svolto questa mattina all’Aquila.

Per lo svolgimento della propria attività istituzionale, infatti, diverse Fondazioni di origine bancaria negli ultimi anni hanno costituito delle società, di cui hanno il pieno controllo, dette strumentali perché funzionali allo svolgimento della loro missione, nei vari campi di attività consentiti dalla legge. In totale, oggi, ce ne sono una cinquantina e in genere il loro capitale sociale è costituito con risorse destinate a fini erogativi e non con l’investimento del patrimonio. Con la stessa funzione delle società strumentali (e individuati anch’essi dall’art. 1, comma 1, lett. h) del decreto n. 153/99), da alcune Fondazioni sono stati inoltre costituiti enti strumentali, ossia organismi operativi strumentali non strutturati in forma societaria.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Il convegno, moderato dal Segretario Generale della Fondazione Carispaq David Iagnemma, ha registrato la partecipazione delle Fondazioni di origine bancaria e dei rappresentanti degli enti e delle società strumentali per una riflessione sulle esperienze sin qui maturate e per approfondire i temi di comune interesse. L’incontro si è aperto con i saluti istituzionali del Presidente della società strumentale della Fondazione Carispaq, FondAq S.r.l., Domenico Taglieri, del Direttore Generale dell’ ACRI Giorgio Righetti e del Vicepresidente della Giunta Regionale d’Abruzzo Giovanni Lolli. A seguire è intervenuto il vicepresidente di Cassa Depositi e Prestiti Mario Nuzzo che ha illustrato le opportunità che la Cassa offre nei diversi ambiti per gli enti e le società strumentali.

Il Presidente della Fondazione Carispaq Marco Fanfani, a margine dei lavori ha dichiarato “Siamo compiaciuti per promosso un incontro di rilievo nazionale tra gli enti e le società strumentali delle Fondazioni. Le cinquantaquattro società controllate delle Fondazioni bancarie costituiscono una rete straordinaria di gestione ed intervento nei territori di riferimento. Potersi incontrare – ha continuato Fanfani – confrontando le varie esperienze ed ipotizzando un sempre più incisivo ruolo nel futuro, ha costituito il tema centrale di questa giornata di lavoro. Ringrazio l’ACRI per aver patrocinato l’iniziativa e per la presenza assicurata all’evento”.

 

In apertura dei lavori il Presidente di FondAq, Taglieri, ha sottolineato come gli enti e le società strumentali, sotto il coordinamento e l’indirizzo strategico delle Fondazioni di appartenenza, in una logica di strumentalità, “…possono rafforzare il ruolo e l’azione delle Fondazioni stesse nel raggiungimento dei propri obiettivi statutari nei settori “rilevanti” d’intervento  avendo un elevato grado di flessibilità operativa”. Nell’ultima sessione dell’incontro si è svolta una tavola rotonda, coordinata dal Condirettore Generale dell’ ACRI Alessandro Del Castello, per presentare e mettere confronto le diverse esperienze maturate alla quale hanno partecipato i rappresentanti delle principali fondazioni bancarie italiane. La giornata di lavoro si è conclusa con l’intervento del giornalista economico Federico Fubini che ha parlato di aree di attività e potenzialità per le società delle Fondazioni in relazione alle nuove ricerche tecnologiche e alle piattaforme internazionali del web.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication