AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Aquila ha il Parco della Memoria, studenti depongono rose ai piedi della stele e ricordano le vittime

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
28 Settembre 2021
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. È stato inaugurato questa mattina all’Aquila, alla presenza del presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, e del ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, il Parco della Memoria, memoriale dedicato alle vittime del sisma del 6 aprile 2009 che ha provocato la scomparsa di 309 persone.

Nel corso della breve ma intensa cerimonia il sindaco del capoluogo d’Abruzzo, Pierluigi Biondi, il dottor Massimo Cinque, cui il terremoto ha portato via moglie e due figli, e il presidente hanno dato lettura dei messaggi con cui ognuno ha testimoniato il senso di partecipazione alla cerimonia.
“Voglio ringraziare la mia terra che sa, pur tra mille dolori, ritrovare l’unità, come in questa occasione di ricordo”, ha detto il primo cittadino, “il presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi, e il ministro per il Sud e la coesione territoriale, Mara Carfagna, ci hanno onorato nel giorno in cui, finalmente, abbiamo reso all’Aquila e al cratere il monumento alle vittime del sisma, il luogo della memoria. Grazie a Massimo, nonna Renza, a Teobaldo, ad Antonietta, a quanti hanno voluto esserci, a chi non ha potuto.  Il nostro Parco della Memoria ora c’è. Ne avremo cura, abbiatene cura”.

“La rifioritura dell’Aquila”, ha sottolineato Biondi, “è anche il prodotto di un sistema virtuoso di saperi e azioni culturali teso a dare alle nuove generazioni la forza del ragionamento e dei sentimenti, perché né terremoto, né pandemie possono averla vinta sulla loro voglia di vita. Una voglia di vita che in questo Parco trova la sua ragione e la sua forza”.

La scuola “Michetti” di Pescara è ancora ferma: la denuncia del PD

La scuola “Michetti” di Pescara è ancora ferma: la denuncia del PD

11 Maggio 2025
Urbanistica, a Roseto degli Abruzzi la retrocessione dei terreni arriva al consiglio comunale

Modifica all’ordinanza di sicurezza balneare, i balneari della costa teramana: “Così piu difficile reperire bagnini”

11 Maggio 2025

Particolarmente significativa la presenza degli studenti. La giovane Chiara Coletti, nata proprio nel 2009 e alunna dell’istituto comprensivo “Cesira Fiori” San Demetrio-Rocca di Mezzo, due dei cinquantasette centri colpiti dal sisma, ha regalato ai presenti un pensiero di ricordo, speranza e fiducia nel futuro. Successivamente l’Arcivescovo della città dell’Aquila, S.E. Cardinale Giuseppe Petrocchi, ha proceduto con la benedizione del Parco della Memoria

Infine, Ludovica Dionisio, anch’essa nata nel 2009, che ha frequentato la scuola primaria Mariele Ventre – demolita e ricostruita a seguito del sisma e inaugurata nel gennaio 2020 – dell’Istituto comprensivo Patini, ha deposto una rosa rossa e una rosa bianca ai piedi della stele in cui sono riportati i nomi delle vittime.

LE FOTO:

 

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication