AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Aquila, città della conoscenza: a settembre torna la Notte dei Ricercatori

Luca Marrone di Luca Marrone
11 Agosto 2022
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Libri di testo, dalla Regione 4 milioni per il rimborso alle famiglie

Bonus libri all’Aquila: avviso per librerie interessate ad aderire al progetto scade il 18 luglio

3 Luglio 2025
Trovato un cadavere a Perugia: si teme sia lo studente abruzzese scomparso Andrea Prospero

Boccone di traverso, 75enne muore mentre è a tavola con la famiglia

3 Luglio 2025
La Giunta comunale ha approvato il proprio sostegno alla Notte dei Ricercatori, la manifestazione dedicata alla cultura scientifica che la Commissione europea propone dal 2005 e che anche quest’anno vedrà L’Aquila protagonista con eventi, convegni, iniziative, incontri tra ricercatori e cittadini, esperimenti e dimostrazioni scientifiche dal vivo, mostre e visite guidate, conferenze e seminari divulgativi, spettacoli e concerti, con uno sguardo sempre più ampio sulla scienza e sulle sue scoperte.
Per il 2022, in continuità con le passate edizioni, la Notte dei Ricercatori raccoglierà le proposte di due istituzioni fondamentali per il territorio: i Laboratori Nazionali del Gran Sasso saranno presenti, infatti, con Sharper dal 27 al 30 settembre tra Piazza Duomo e la Villa Comunale mentre l’Università degli Studi dell’Aquila curerà Univaq Street Science dal 24 settembre al 1° ottobre nei luoghi significativi del centro storico nell’area che comprende il Parco del Castello, l’Auditorium del Parco, Piazza Chiarino, oltre al Dipartimento DSU e il Ridotto del Teatro Comunale.
“Gli eventi della Notte dei Ricercatori – commenta il sindaco Pierluigi Biondi – hanno la straordinaria capacità di avvicinare chiunque al mondo delle scienze, percepite a volte troppo lontane dalla quotidianità. Al contrario, questi eventi riescono a coinvolgere generazioni diverse, rendendo la ricerca accessibile e comprensibile a tutti e rafforzando le reti di ricerca e formazione presenti sul territorio”.
“Entrambe le manifestazioni convogliate nella Notte dei Ricercatori – continua il primo cittadino – sono cofinanziate con fondi Restart per un totale di 50 mila euro”.

“Ci inorgoglisce – conclude il sindaco Biondi – la crescita dell’offerta culturale che L’Aquila propone a livelli sempre più alti ai propri cittadini e ai tanti turisti che affollano il nostro centro storico e il nostro territorio circostante”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication