AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026 e Maratea testimonial della cultura italiana a New York

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
17 Agosto 2024
A A
140
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp
A Pescasseroli un patto per l’ambiente sulle orme di San Francesco 

A Pescasseroli un patto per l’ambiente sulle orme di San Francesco 

14 Settembre 2025
Giulianova, furto in abitazione e fuga con una Porsche: ladri intercettati dai Carabinieri

Molestata all’uscita della scuola da un 40enne, minorenne baciata e rapinata ad Avezzano

14 Settembre 2025
L’Aquila. L’ Aquila è la Capitale italiana della Cultura 2026: fu lo stesso ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano a proclamarlo durante la cerimonia tenutasi nel mese di marzo nella Sala Spadolini del ministero, alla presenza della giuria presieduta da Davide Maria Desario.
L’ aquilano Bruno Vespa ha vinto la simpatica sfida con il marateota Biagio Maimone: i due giornalisti, infatti, sono scesi in campo per sostenere la candidatura delle loro città, Vespa per l’Aquila e Maimone per Maratea. Si può parlare a tutti gli effetti di una simpatica sfida.

Il lucano Maimone, però, a distanza di qualche mese, si è preso la rivincita contro Bruno Vespa portando la cultura di Maratea negli Stati Uniti: presenterà, infatti, martedi 15 ottobre, alle ore 17.30, nella Sala Conferenze dell’Istituto Italiano di Cultura di New York, a Park Avenue, il suo saggio intitolato “La comunicazione creativa per lo sviluppo socio-umanitario”, edito dalla Casa Editrice TraccePerlaMeta.

Il libro sta riscuotendo molto interesse in quanto propone la necessità di fondare un nuovo modello comunicativo che ponga al centro la relazione umana ed, ancor più, l’emancipazione morale ed umana della società odierna.
La presentazione del libro ha ottenuto il Patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di New York ed è stato inserito nel programma delle iniziative per l’edizione 2024 della “Settimana della lingua italiana” nel mondo il cui tema quest’anno è “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe”.
Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication