AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Aquila, 2 giugno: emozioni dal concerto del conservatorio al messaggio del presidente (FOTO)

Luna Zuliani di Luna Zuliani
3 Giugno 2022
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il concerto della Symphonic Band degli allievi del Conservatorio Statale di Musica “Alfredo Casella” dell’Aquila, diretta dal Maestro Guillame Boulay, ha aperto il 1 Giugno le celebrazioni organizzate dalla Prefettura dell’Aquila in occasione della 76^ Festa della Repubblica.

Sport e benessere, grande partecipazione per Una città sostenibile all’Aquila

Sport e benessere, grande partecipazione per Una città sostenibile all’Aquila

23 Settembre 2025
L’Aquila calcio, Giovanni Pagliari è il nuovo allenatore

Partita di calcio L’Aquila 1927-Recanatese: modifiche alla viabilità nell’area dello stadio

23 Settembre 2025

Alla presenza delle massime autorità civili, religiose e militari, nonché di un folto pubblico di appassionati, il concerto ha fatto registrare il tutto esaurito all’Auditorium Shigeru Ban del Conservatorio,  con l’orchestra che ha magistralmente eseguito, dopo l’inno nazionale, un programma che racchiudeva le migliore sinfonie da film, con un omaggio particolare ad Ennio Morricone. Un successo che ha premiato l’alta qualità espressa dagli allievi, che hanno evidenziato con la loro opera la professionalità e la cura che tutta la struttura didattica offre loro costantemente, un impegno lodato anche dal Prefetto Cinzia Torraco, che aveva aperto l’evento con un suo discorso sul significato
della Festa della Repubblica, nel suo intervento finale di ringraziamento.

Il 2 Giugno 2022, presso la consueta sede della Villa Comunale dell’Aquila, si è invece svolta, sempre alla presenza delle massime autorità civili, religiose e militari e di una nutrita rappresentanza di cittadini aquilani, la  manifestazione celebrativa in occasione del 76° anniversario della Proclamazione della Repubblica. La manifestazione, attraverso la quale si è inteso rinnovare la fedeltà alla Costituzione ed ai valori sui quali è fondata la nostra convivenza civile, ha previsto: l’Alzabandiera, sulle note dell’Inno Nazionale a cura del locale Conservatorio Statale di Musica; la deposizione di una corona al Monumento ai Caduti; un minuto di silenzio e di raccoglimento e la lettura, da parte del Prefetto Cinzia Torraco, del messaggio del Presidente della Repubblica.

A seguire il Prefetto, dopo aver consegnato una copia della Costituzione a due rappresentanti degli studenti degli istituti superiori cittadini, ha consegnato le medaglie d’onore a 6 cittadini italiani deportati ed internati nei lager nazisti durante la seconda guerra mondiale e i diplomi ai 13 insigniti delle Onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication