AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Aquila: 10 aprile 2025, 173° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
10 Aprile 2025
A A
137
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Si è svolta questa mattina, presso l’Auditorium del Parco “Renzo Piano” di L’Aquila, la cerimonia organizzata in questa provincia per celebrare il 173° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato, alla presenza delle Autorità Militari, Civili e Religiose.

L’intento è quello di condividere le celebrazioni con i cittadini, ai quali è rivolto l’operato quotidiano delle donne e degli uomini della Polizia di Stato, guidati dal claim #Essercisempre.

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

“È l’impronta di una mano insanguinata”: Garlasco, al vaglio nuove tracce sulla scena del crimine

11 Settembre 2025
Grande successo per l’aperitivo benefico di ADRICESTA a Vasto con Alessandro Preziosi

Grande successo per l’aperitivo benefico di ADRICESTA a Vasto con Alessandro Preziosi

11 Settembre 2025

Quest’anno, il Presidente della Repubblica, durante la cerimonia istituzionale in Piazza del Popolo, ha conferito la Medaglia d’Oro al Merito Civile alla Bandiera della Polizia di Stato per “gli appartenenti alla Pubblica Sicurezza con diversi gradi, ruoli e responsabilità che dal ’43 al ’45 si opposero al regime di occupazione ed alla legislazione razziale”.

Alle ore 9.00, presso il piazzale della Questura, il  Prefetto della Provincia dell’Aquila Dr. Giancarlo DI VINCENZO, unitamente al Questore Dr. Fabrizio MANCINI e al Dirigente del Compartimento della Polizia Stradale per l’Abruzzo e Molise, Dr. Andrea MAINARDI, di una rappresentanza della Sezione aquilana dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato, del Cappellano Provinciale della Polizia, con la  deposizione di una corona d’alloro al monumento in memoria dei caduti della Polizia.

Alle ore 10.30, presso l’Auditorium ha avuto inizio la cerimonia con la proiezione del video istituzionale, visibile al seguente link: https://www.poliziadistato.it/pressarea/Share/link/8ff564ac-1396-11f0-b452-736d736f6674 .

A seguire si è data lettura dei messaggi augurali, rivolti alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato, pervenuti da parte del Presidente della Repubblica, del Ministro dell’Interno e del Capo della Polizia.

Il Questore Mancini nel suo discorso, nel ringraziare le Autorità e gli ospiti partecipanti, ha riassunto l’attività svolta dalla Polizia di Stato che “vive una stagione di mutamento e rinnovamento; è in corso un vero e proprio ricambio generazionale poiché dopo molti anni, durante i quali si è assistito ad un blocco del turn overcon il conseguente mancato espletamento delle procedure concorsuali di arruolamento, negli ultimi tempi, con enormi sforzi, si sta provvedendo a ripianare i numerosi pensionamenti che nel frattempo sono intervenuti…… In questa circostanza vorrei inoltre evidenziare l’efficacia del sistema di prevenzione e repressione che, seppur in alcuni casi non ha impedito un lieve incremento di determinate fattispecie delittuose ha tuttavia portato a una diminuzione generale della delittuosità nell’intera provincia.”

Nel corso della cerimonia il Prefetto, il Questore, il Dirigente del Compartimento Polizia Stradale Abruzzo e Molise, hanno proceduto alla consegna degli attestati di merito conseguiti dal personale della Polizia di Stato che presta servizio nella Provincia di L’Aquila e che si è particolarmente distinto nello svolgimento dei compiti di istituto.

Hanno ricevuto la Promozione per Merito Straordinario il Vice Questore Mariani Roberto, l’Ispettore Capo Fiordigigli Alessia, il Sovrintendente Capo Troiani Vincenzo, il Commissario Capo in quiescenza Cardelli Patrizio e il Sovrintendente Capo Bottacchiari Corrado.

Con il riconoscimento dell’Encomio Solenne sono stati insigniti i seguenti poliziotti:

l’Ispettore Benedettini Dennis, l’Ispettore Calisti Claudio, il Vice Sovrintendente Conte Francesco e l’Assistente Capo Coordinatore Abbonizio Paolo.

Il riconoscimento dell’Encomio è stato conferito ai seguenti poliziotti:

il Vice Questore Cicchetti Roberta, il Commissario Capo Tecnico Psicologo Andrea Pelliccione, l’Ispettore Cornacchia Pietro, l’Ispettore Frizzi Raffaele, il Vice Ispettore Panetta Emanuele, il Sovrintendente Centofanti Massimo, il Vice Sovrintendete Di Tommaso Berardino, l’Assistente Capo Coordinatore Di Tommaso Roberto, l’Assistente Capo Coordinatore Di Loreto Paolo e l’Assistente Capo Papola Pierpaolo.

La cerimonia è stata impreziosita da una parentesi musicale proposta dalla WIND ENSEMBLE del Conservatorio “A. Casella” di L’Aquila, diretta dal Maestro Giovanni IEIE.

Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication