AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’angolo del libro, al via il progetto con tante attività per gli alunni

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
16 Ottobre 2023
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il primo appuntamento che segna l’apertura del progetto “L’angolo del libro” è per il prossimo 18 ottobre alle ore 17.30, presso l’antica biblioteca del convento di Santa Chiara a L’Aquila, una location suggestiva che calerà i partecipanti in un’atmosfera di altri tempi, sicuramente unica, tra incunaboli e cinquecentine.

 

Università, Adsu L’Aquila: borse di studio 2022-23 erogate in tempi rapidissimi

La primavera delle parole: a Martinsicuro il Maggio dei Libri tra incontri, letture e memoria

2 Maggio 2025
I carabinieri recuperano 23 libri antichi sottratti a scuole, biblioteche e enti religiosi

I carabinieri recuperano 23 libri antichi sottratti a scuole, biblioteche e enti religiosi

14 Dicembre 2024

La Preside, Professoressa Antonella Conio, nel descrivere il significato e gli obiettivi didattici del progetto dice – “L’insegnante è un lettore tra lettori, che non “sa” la risposta giusta, la cerca con i piccoli lettori, creando sempre nuovi stimoli, situazioni di curiosità e di attesa, in un clima di fiducia, di ascolto e di scoperta per liberare l’immaginario di ciascuno attraverso la valorizzazione dell’immaginario dello scrittore. Il progetto lettura, promosso dalla prof.ssa Rossana Cerasoli, nasce quindi dalla consapevolezza che il libro abbia una funzione insostituibile nella formazione della persona e nella creazione di una capacità critica, selettiva e costruttiva: saper leggere significa saper pensare e saper giudicare”.

 

 

In occasione dell’anniversario dei cento anni dalla nascita di Italo Calvino, il progetto si avvierà il prossimo mercoledì pomeriggio proprio con i testi dell’autore novecentesco, infatti gli alunni coinvolti leggeranno e commenteranno brani tratti dal “Marcovaldo”, “Il Barone Rampante” e “Le Città Invisibili” ad accompagnarli l’ensemble dei compagni dell’indirizzo musicale, sarà un momento qualificante di ascolto per “il piacere di sentir leggere”.

L’attività culturale proseguirà nel corso di tutto l’anno scolastico, coinvolgendo tutte le classi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto “Dante Alighieri” approfondendo la conoscenza di molti altri autori, narratori e figure illustri, tra cui Silone, Rita Levi Montalcini e testi letterari e non sulla figura della donna.

Tags: libri
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication