
Questa è la prova che gli studenti frentani fanno affidamento su di noi e su questo appuntamento ricorrente. Ricordiamo che il nostro mercatino non ha scopo di lucro, semplicemente siamo degli intermediari tra coloro che vogliono vendere i testi e coloro che vogliono acquistarli – conclude De Lucia – il caro libri è una piaga che da anni affligge le famiglie italiane, in cui le scuole e le case editrici obbligano gli studenti a ricomprare edizioni semplicemente aggiornate rispetto all’anno precedente, pur non cambiando di fatto la sostanza del testo.
Noi a Lanciano vogliamo dare agli studenti, e alle loro famiglie, la possibilità di studiare senza dover spendere centinaia di euro ogni anno”. Questa è solo la prima delle tante attività portate avanti dal Blocco Studentesco a Lanciano durante tutto l’anno.