Teramo. A cinque anni dall’insediamento, il gruppo “Un’altra Montorio – Altitonante Sindaco” ha tracciato un bilancio della sua amministrazione, affermando di aver riportato il Comune sulla via della crescita con un programma di opere e servizi senza precedenti. Il gruppo politico ha sottolineato come i risultati ottenuti parlino “molto più forte delle polemiche sollevate dalle opposizioni”.
Secondo il comunicato, l’amministrazione ha ereditato una situazione finanziaria “difficilissima” con “milioni di euro di debiti”, ma è riuscita a rimettere in ordine i conti. Tra le principali opere realizzate e in corso di realizzazione, il gruppo elenca:
- La ricostruzione post-sisma, che ha raggiunto 60 milioni di euro di interventi privati.
- La realizzazione della nuova Piazza Diamante e del Parco dei Cappuccini.
- Interventi di riqualificazione degli impianti sportivi, tra cui stadio, palestre e piscina comunale.
- L’ampliamento dell’asilo nido e l’avvio della costruzione di un nuovo polo scolastico con un finanziamento di 16,2 milioni di euro.
- L’imminente inaugurazione di un nuovo Centro Radiologico in collaborazione con la ASL di Teramo.
- I lavori di riqualificazione e messa in sicurezza del lungofiume e la ristrutturazione della caserma dei Carabinieri.
“Abbiamo ereditato una situazione difficilissima, Montorio era sull’orlo del fallimento, ma con impegno, determinazione e serietà abbiamo rimesso in carreggiata i conti e avviato un programma di opere senza precedenti,” afferma il gruppo.
La nota fa riferimento anche agli investimenti nel sociale, che superano i 400.000 euro annui, con servizi per anziani, famiglie e persone con disabilità. Per il futuro, l’amministrazione ha annunciato che il bilancio 2025-2027 prevede oltre 50 milioni di euro di investimenti.
“Dopo anni di debiti e sprechi lasciati da altri, abbiamo dimostrato che Montorio può tornare a crescere,” conclude il comunicato.