AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“L’Amleto di Vittorio Gassman”, una suggestiva mostra ripercorre vita e carriera del “mattatore”

Luca Marrone di Luca Marrone
25 Agosto 2022
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’Istituto Cinematografico “La Lanterna Magica” ha inaugurato lo scorso 27 luglio la mostra-evento L’Amleto di Vittorio Gassman. Il Mattatore compie 100 anni dedicata al Centenario della nascita di un grandissimo personaggio del cinema italiano: Vittorio Gassman. Sono esposti bozzetti unici ed originali conservati nel proprio Centro Archivio Cinematografico e realizzati a mano per l’Amleto di William Shakespeare nella versione italiana del drammaturgo e regista Luigi Squarzina del 1952, dove Vittorio Gassman ne è protagonista e regista.

L’esposizione tocca la vita di Vittorio Gassman diviso tra teatro e cinema, fino ad arrivare alle differenze sostanziali tra l’Amleto originale di William Shakespeare e la versione italiana di Gassman e Squarzina. Il tutto impreziosito da alcune fotografie di scena, possedute dall’Archivio Squarzina e gentilmente concesse dalla Fondazione Gramsci Onlus di Roma, che si riferiscono al debutto dello spettacolo al Teatro Valle di Roma il 28 novembre 1952. Fino ad ora la mostra ha riscosso un ottimo successo con la presenza di centinaia di visitatori, sia turisti che cittadini che si sono dimostrati curiosi e interessati alle attività dell’Istituto, guidati da un forte desiderio di conoscenza.

Droga per la movida nascosta nel freezer: una denuncia e un arresto

Droga per la movida nascosta nel freezer: una denuncia e un arresto

5 Luglio 2025
Ritrovato il corpo del pensionato scomparso, si è suicidato nella rimessa agricola di famiglia

Tragico incidente, si ribalta con il trattore: muore 78enne

5 Luglio 2025

La mostra è allestita nel centro storico della nostra Città, a Piazza Palazzo al civico n. 11, fino al 29 agosto 2022 e rispetta i seguenti orari di apertura ad ingresso libero: dal lunedì alla domenica 10.00 – 13.00 e 16.00 – 19.30.

Da Sabato 27 fino a lunedì 29 agosto per arricchire la mostra sarà proposto un percorso immersivo in cui i materiali esposti diventeranno animati in un gioco di immagini digitali in movimento che vedono Vittorio Gassman prendere vita. Lo scopo è di coinvolgere lo spettatore in un’esperienza museale nuova, facendogli assumere un ruolo attivo nella fruizione delle opere, non solo statico, ma anche dinamico. L’iniziativa è sostenuta dal Comitato Perdonanza Celestiniana.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication