Orsogna. L’agricoltura biodinamica diventa strumento di formazione per le persone che hanno un disagio psico-fisico o sensoriale. E’ questo uno degli obiettivi del terzo corso di formazione sull’agricoltura biodinamica organizzato dalla Cantina Orsogna con il patrocinio del Comune di Orsogna (Chieti), citta’ del vino, in collaborazione con le associazioni nazionali di settore Demeter Italia e Associazione Biodinamica. Le attivita’ si svolgeranno da lunedi’ prossimo, 16 giugno, a giovedi’ 19 giugno, ogni giorno in luoghi diversi. Il primo incontro sara’ presso la sede della Cantina Orsogna. Martedi’ si fara’ tappa a Fara Filiorum Petri, cui seguiranno le visite alla stalla biodinamica dell’azienda agricola D’Angelo e agli animali all’Alpeggio sulla Majella. La terza giornata si svolgera’ presso il Convento Francescano “SS. Annunziata” di localita’ Ritiro a Orsogna. Giovedi’ le attivita’ si concluderanno a Sant’Eusanio del Sangro.