L’AQUILA – L’Abruzzo torna protagonista sulla scena nazionale della scherma con il riconoscimento di due nuovi tecnici di II livello, diplomatisi nel corso della Sessione di Certificazione della Federazione Italiana Scherma, tenutasi a Roma nell’ultimo weekend di giugno. Un traguardo che testimonia la crescita costante e strutturata del movimento schermistico abruzzese, sempre più protagonista nella formazione di figure tecniche altamente qualificate.
A ricevere l’ambita qualifica di Istruttori di Scherma (Tecnici di II livello – SNaQ CONI) sono stati Gabriele Pouget, del Club Scherma L’Aquila 99, ed Eloisa Capone, del Circolo Teate Scherma. Un risultato straordinario che valorizza due realtà schermistiche simbolo del territorio: L’Aquila e Chieti.
Particolarmente significativo il percorso di Eloisa Capone, che ha conseguito la qualifica con brillantezza al sesto mese di gravidanza, esempio concreto di determinazione, passione e dedizione al mondo sportivo. A entrambi è andato il caloroso plauso del Delegato Regionale per l’Abruzzo, Vincenzo De Bartolomeo, che ha espresso soddisfazione a nome dell’intera comunità schermistica regionale per l’importante riconoscimento.
La partecipazione abruzzese alla sessione di certificazione, svoltasi presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” di Roma, si inserisce nel più ampio percorso di rinnovamento e crescita tecnico-professionale promosso in Abruzzo, che punta a valorizzare giovani allenatori e promuovere una cultura sportiva di qualità nei territori.
La scherma abruzzese guarda dunque al futuro con fiducia, rafforzata dall’entusiasmo di nuovi tecnici che rappresentano il meglio della tradizione e dell’innovazione del movimento regionale.