L’Aquila. Il 10 Febbraio, si celebra il “Giorno del Ricordo” dei martiri delle foibe. La Giornata del ricordo è stata istituita, con la legge n.92 del 30 Marzo 2004, per ricordare le migliaia di persone uccise e gettate nelle cavità carsiche e quanti furono costretti ad abbandonare la loro terra per rimanere liberi e italiani.
L’Aquila. Anche quest’anno le associazioni “L’Aquila che Rinasce” e “L’Aquila Futura”, hanno deciso di rispettare la giornata del ricordo. Domani, alle 12.30, una corona di fiori in via Norma Cossetto (loc. Cansatessa) per onorare la memoria di migliaia di italiani martiri della follia titina. “Questa brutta pagina della storia italiana non va dimenticata. Noi non dimentichiamo”.
A Lanciano Sabato 11 febbraio CasaPound Italia sfilerà per le vie del centro cittadino in un corteo silenzioso per commemorare gli italiani della Venezia Giulia e della Dalmazia, vittime alla fine della Seconda Guerra Mondiale di un genocidio perpetrato dalle milizie jugoslave, con migliaia di italiani scaraventati nelle foibe carsiche ed altre centinaia di migliaia costretti ad abbandonare la propria terra con violenze, minacce e vessazioni di ogni tipo. “Con questo corteo, che partirà alle ore 18 da piazza Plebiscito, attraverserà via Trento e Trieste per concludersi presso il monumento ai martiri delle Foibe, rievocando anche nella toponomastica le tappe della nostra storia nazionale, tra vittoria e tragedia, vogliamo tener vivo il ricordo di chi pagó con la vita o l’esilio la sola colpa di essere italiano” così Marco Pasquini, responsabile lancianese di CasaPound Italia, in una nota.