L’Aquila. Oggi è San Gabriele dell’Addolorata, patrono dell’Abruzzo. Il santo proclamato nel 1920 da papa Benedetto XV era un religioso della congregazione della Passione di Gesù Cristo. Nacque ad Assisi nel 1838 e visse lì fino a quando morì la madre e tutta la famiglia si trasferì a Spoleto. Nella cittadina umbra Francesco Possenti iniziò a studiare dai gesuiti.
Fu proprio lì che durante una processione sentì la vocazione e decise di prendere i voti. Studiò prima in Umbria e poi si spostò in Abruzzo, a Isola del Gran Sasso, dove ancora si può ammirare la camera dove alloggiò. Malato di tubercolosi continuò a celebrare la messa e a mantenere la sua serenità. Morì a soli 24 anni e per questo venne dichiarato patrono della gioventù cattolica.
Ogni anno studenti da tutta Italia arrivano nel santuario a lui dedicato per la benedizione delle penne che utilizzeranno il giorno degli esami di maturità.