AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Abruzzo dei piccoli paesi: l’83% dei Comuni ha meno di 5mila abitanti

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
17 Gennaio 2024
A A
135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Dal 22 gennaio prossimo il numero dei Comuni in Italia scenderà a 7.896. Il calo dei Municipi è un processo cominciato all’inizio degli anni Duemila: il numero massimo dei Comuni si è registrato nel 2001, quando erano 8.101; da allora c’è stata un calo di 205 unità. In Abruzzo l’83 per cento ha meno di 5 mila abitanti.

 

Pianificazione urbanistica, Berardinetti: “Necessario un approccio sovracomunale per valorizzare le aree montane”

Pianificazione urbanistica, Berardinetti: “Necessario un approccio sovracomunale per valorizzare le aree montane”

13 Novembre 2024
Trent’anni di ANCI Abruzzo: l’assessore Magnacca sottolinea l’importanza della cooperazione tra i Comuni

Trent’anni di ANCI Abruzzo: l’assessore Magnacca sottolinea l’importanza della cooperazione tra i Comuni

2 Ottobre 2024

 

Un processo lento, se confrontato con quello di altri Paesi europei: infatti, tra 2006 e 2023, mentre in Italia il calo è stato solo del 2,5%, in Grecia la riduzione è stata del 68%, nei Paesi Bassi del 25%, in Germania del 13%, in Austria dell’11% e in Francia del 5%. Oggi l’Italia è il quarto Paese europeo per numero di Enti municipali, dietro a Francia, Germania e Spagna. L’Italia rimane quindi un Paese di piccoli Comuni. Infatti, gli Enti con meno di 5.000
abitanti sono ancora 5.521 (il 70% del totale), mentre 2.012 Municipi hanno meno di 1.000 abitanti (il 25,5%). I
Comuni con meno di 5 mila abitanti mettono insieme complessivamente 9,7 milioni di abitanti (il 16,5% del
totale nazionale). Invece, nei Municipi con meno di 1.000 abitanti risiede poco più di un milione di persone,
meno del 2% della popolazione italiana. I piccoli Comuni si trovano soprattutto nelle aree alpine ed
appenniniche, ma sono presenti anche nelle basse pianure del Nord e in alcune aree del Meridione. Il numero
maggiore di Comuni italiani è concentrato nel Nord del Paese: il 19% si trova in Lombardia e quasi il 15% in
Piemonte; in queste due regioni ci sono più di 1.000 Enti con meno di 5 mila abitanti. In Valle d’Aosta,
capoluogo a parte, tutti i Comuni sono di piccola dimensione, ma una percentuale molto significativa di piccoli
Municipi si registra anche in Molise (94,1%), Piemonte (88,6%), Trentino A.A. (85,8%), Sardegna (83,8%),
Abruzzo (83%) e Basilicata (81,7%).

Tags: abitantiComunipaesi
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication