Roccacasale. Da giorni si sta realizzando questa pista tagliafuoco a protezione del paese di Roccacasale con la partecipazione popolare, degli abitanti del posto e delle associazioni. I cittadini portano dietro tutti gli attrezzi da lavoro supportati dal Comune. Intanto il bosco e la preziosa prateria di quota più in alto continuano a bruciare, siamo al quattordicesimo giorno. Ieri, dopo la bellissima e partecipatissima assemblea in piazza a Sulmona, avevamo allargato ulteriormente l’appello per finire entro stasera. Oggi ancora più persone si sono unite, si lavora alacremente. E’ la forza della comunità.
Questo l’appello lanciato dal sindaco alcuni giorni fa: “Il comune di Roccacasale necessita di volontari che contribuiscano a realizzare la linea taglia fuoco. Servono soprattutto tagliatori professionisti, rastrelli, pale, vestiti idonei (pantaloni tecnici o jeans lunghi, fazzoletto o mascherine per ripararsi dalla polvere, guanti da lavoro), possibilmente caschetti antinfortunistici e portate con voi acqua e panini. Il compito dei volontari è di spostare il legno tagliato da professionisti e cercare di pulire l’area da fogliame e pigne. Recarsi al municipio di Roccacasale per ottenere indicazioni e unirsi agli altri volontari già sul posto”.