Pescara. L’Abruzzo si prepara ad accogliere l’appuntamento scientifico più importante nel campo della cura e assistenza dei più piccoli. Dal 6 all’8 ottobre, il Centro Congressi di Montesilvano diventerà il fulcro della scienza neonatale ospitando il XXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia (SIN), a cui si affiancherà il VII Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia Infermieristica.
Si prevedono circa mille congressisti provenienti da tutta Italia, tra docenti universitari, medici e infermieri specializzati. Una folla di esperti che ha richiesto un notevole sforzo organizzativo, coinvolgendo non solo il Centro Congressi ma anche numerose sale dei vicini hotel, pronti a garantire accoglienza e ospitalità.
L’arrivo di questo prestigioso evento in Abruzzo, dopo un’assenza di circa 25 anni, è motivo di grande orgoglio per la sanità e l’università locale.
“È motivo di orgoglio esser riusciti a portare qui in Abruzzo dopo circa 25 anni questo grande evento nazionale”, ha spiegato il Professor Diego Gazzolo, docente di Pediatria Generale e Specialistica presso il Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento dell’Università “d’Annunzio”.
Il Professor Gazzolo ha voluto ringraziare il Presidente e il Past President della SIN per aver supportato la richiesta organizzativa e ha sottolineato l’importanza del ruolo svolto dall’Ateneo: “Un grazie particolare lo devo, e lo deve l’intero Abruzzo, al Rettore del nostro Ateneo, il professor Liborio Stuppia, che, con lungimiranza e tenacia, ha saputo tessere accordi col territorio, in particolare con Montesilvano, facendo sì che un evento di tale prestigio oltre che di tali dimensioni potesse esser accolto qui senza problemi”.
Il Congresso offrirà un’intensa tre giorni dedicata all’aggiornamento scientifico. Come annunciato dal Professor Gazzolo, le giornate congressuali “favoriranno incontri e confronti all’interno della SIN ma, soprattutto, consentiranno a tutti i congressisti un complessivo aggiornamento sulle scoperte scientifiche e sulle le nuove metodiche relative alla neonatologia”.
La cerimonia inaugurale è fissata per il 7 ottobre, alle 11:50, presso la Sala Abruzzo, e vedrà il saluto del Presidente della SIN, il professor Massimo Agosti, e di numerose autorità accademiche e civili. L’evento rappresenta una vetrina di altissimo livello per la regione, confermando la capacità dell’Abruzzo di ospitare grandi appuntamenti scientifici e congressuali.