AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Abruzzo brinda con le Notti del vino: otto comuni protagonisti ad agosto

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
29 Luglio 2025
A A
135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Un agosto di brindisi, eventi e cultura nei borghi abruzzesi. Arrivano in Abruzzo le Notti del vino, il più grande festival estivo dedicato alla promozione del vino italiano e dei territori che lo producono. Un’iniziativa diffusa che coinvolgerà otto comuni della regione: Paglieta (3 agosto), Tollo (8-9 agosto), Mozzagrogna (9-10 agosto), Rocca San Giovanni (12 agosto), Fossacesia (14 agosto), Canosa Sannita (21 agosto), Atessa (23-24 agosto) e Alanno (29-30 agosto).

Promosse dall’Associazione nazionale Città del vino, di cui fanno parte oltre 500 comuni italiani a vocazione vitivinicola, le Notti del Vino rappresentano un’occasione unica per unire enogastronomia, intrattenimento, storia locale e confronto culturale, con il vino come filo conduttore.

Teatri dialettali, applausi e partecipazione nelle frazioni di Roseto: gran finale con gli ultimi spettacoli

Teatri dialettali, applausi e partecipazione nelle frazioni di Roseto: gran finale con gli ultimi spettacoli

7 Agosto 2025
Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila, è scontro sulla carenza di personale: botta e risposta tra Uil Sanità e Asl 1

7 Agosto 2025

“La nostra è un’associazione di Comuni, lavoriamo per far conoscere e crescere i territori”, ha spiegato Angelo Radica, presidente nazionale di Città del Vino, durante la presentazione ufficiale alla Sala Giunta della Provincia di Chieti, “Il ciclo di eventi in Abruzzo arriva in un momento delicato per il comparto enologico, che oggi si trova sotto pressione su più fronti”.

Degustazioni, percorsi gastronomici, arte di strada, spettacoli musicali e momenti di approfondimento animeranno ciascuna tappa, con formule diverse in base all’identità e alla creatività dei singoli Comuni. A Paglieta, è prevista una conferenza tematica sul vino; a Tollo, la rievocazione della Battaglia tra Turchi e Cristiani; Mozzagrognaospiterà artisti di strada, mentre Rocca San Giovanni proporrà eventi musicali itineranti.

“La cultura del vino è anche identità e sviluppo economico” ha sottolineato Costanza Berardi, sindaca di Canosa Sannita, “e queste serate saranno anche un modo per raccontare il valore profondo di questo comparto”.

Il ciclo di eventi si concluderà il 30 agosto ad Alanno, con la terza festa regionale dell’Associazione Città del Vino e un convegno dedicato alla viticoltura e alle sue sfide attuali.

Partner nazionale e regionale dell’iniziativa è l’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia), che darà un contributo importante in diverse tappe. “La convenzione tra Città del Vino e UNPLI” ha dichiarato Sergio Carafa, “rafforza una sinergia strategica tra territori, istituzioni e comunità locali. Ad Atessa, il 23 e 24 agosto, saremo presenti con molte Pro Loco per valorizzare il vino, i prodotti tipici e il turismo esperienziale”.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication