AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Abruzzo blinda l’innovazione: la proprietà intellettuale è il nuovo scudo per le imprese

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
23 Settembre 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. La proprietà intellettuale come strumento strategico per affrontare la globalizzazione e blindare il Made in Italy. È questo il tema centrale del roadshow nazionale “R&S e Brevetti come driver di competitività per le imprese” che ha fatto tappa a Mozzagrogna, nella sede di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico. L’evento ha richiamato imprenditori, professionisti ed esperti, a testimonianza di una crescente consapevolezza sull’importanza di tutelare l’innovazione.

L’incontro, promosso da Fondazione Mai, Confindustria, Fondimpresa e altri partner, ha messo in luce il ruolo dell’Abruzzo come regione all’avanguardia. Secondo Giammario Cauti, vicepresidente della sezione servizi innovativi di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, il tessuto imprenditoriale locale è “dinamico e con un’elevata propensione all’innovazione”. Cauti ha sottolineato la necessità per le imprese di rendere “tangibile questo capitale immateriale”, che rappresenta un fattore cruciale per la crescita e la resilienza.

“Parchi in Comune”, al via a Pescara i laboratori gratuiti per giovani e famiglie

“Parchi in Comune”, al via a Pescara i laboratori gratuiti per giovani e famiglie

23 Settembre 2025
Coppa di Natale d’auto d’epoca, il pescarese Giansante vince la gara dell’Old Motors Club d’Abruzzo

La prima edizione della “100 Miglia di Eleganza” porta supercar e auto d’epoca tra L’Aquila e Teramo

23 Settembre 2025

Dati e sfide

Tommaso D’Onofrio, consigliere di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, ha fornito dati incoraggianti sul sistema italiano della proprietà industriale, con un aumento delle domande di brevetto nel 2024. Nonostante ciò, ha evidenziato le difficoltà che le PMI e le startup affrontano nel convertire le idee in applicazioni concrete a causa di costi elevati e procedure complesse. Per questo, ha ribadito l’importanza di sostenere le imprese e di promuovere una strategia che vada oltre la semplice registrazione dei titoli.

Anche Lino Olivastri, imprenditore abruzzese e consigliere di Confindustria Servizi Innovativi, ha sottolineato il ruolo cruciale della proprietà intellettuale nel contesto globale. “Le nostre aziende hanno l’assoluta necessità di valorizzare il patrimonio costituito dalla ‘proprietà intellettuale’ che risiede nei nostri laboratori,” ha affermato, sottolineando come l’Abruzzo abbia già tutte le risorse necessarie, dai dipartimenti universitari ai professionisti.

L’Abruzzo in cifre

Giuseppe Rozzi, fondatore di Rozzi & Consulmarchi, ha presentato dati specifici per la regione. Nel 2022, l’Abruzzo ha registrato 142 domande di brevetto, confermandosi come un territorio in crescita. A guidare la classifica sono le province di Chieti, seguite da Teramo, Pescara e L’Aquila, con settori trainanti come la meccanica, l’automazione, l’agritech e le biotecnologie.

All’incontro sono intervenuti anche altri esperti, tra cui Nicoletta Amodio di Confindustria, il docente universitario Emanuela Arezzo e il patent manager Paolo Markovina, che hanno contribuito a un dibattito che ha rafforzato il legame tra imprese, istituzioni e ricerca, ponendo l’Abruzzo al centro di un percorso nazionale per la cultura della proprietà intellettuale.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication