L’Aquila. Si è atteso tutta la notte per sapere il risultato delle elezioni. All’alba sono iniziati ad arrivare i dati. Ben 671.906, 61,5 per cento, hanno espresso il loro voto per l’Europa. Il Partito democratico si è attestato al primo posto come in tutta Italia raggiungendo il 32,38 per cento con 217.573 voti. Al secondo posto si è attestato il Movimento 5 stelle con 199.956 voti e il 29,75 per cento. Al terzo posto è arrivata Forza Italia 125.599 con il 18,69 per cento seguito da Nuovo centrodestra 31.206 e 4,64 per cento e poi Tsipras con 29.147 voti e 4,33 per cento. E poi a seguire Lega Nord 10.071 e 1,49 per cento, Italia dei Valori 8.712 1,29 per cento, Scelta Europea 7.452 con l’1,10 per cento, Verdi 4.199 0,62 per cento e Io cambio 1.793 0,26 per cento. I dati dell’affluenza si allineano al trend nazionale. Su 1.163.972 sono andati a votare 671.906. Non è chiaro ancora se i dati saranno uno specchio verso le elezioni Regionali. Bisognerà attendere il pomeriggio per saperne di più. Lo scrutinio inizierà alle 14.
La provincia di Teramo è stata la più convinta alle urne. Su 262.095 aventi diritto sono andati alle urne 183.173 per il 69,88 per cento. Segue la Provincia di Pescara
dove su 272.804 elettori i votanti sono stati 186.236 per il 68,26 per cento. E poi a seguire Chieti su 362.702 elettori 219.206 votanti per il 60,43 per cento. Ultima in classifica la provincia dell’Aquila dove su 266.371 elettori sono andati a votare 157.855 persone per un totale di 59.26 per cento.
Pd 32,38
M5s 29,75
Fi 18,69
Ncd 4,64
Tsipras 4,33
Lega 1,49
Idv 1,29
Scelta Europea 1,10
Verdi 0,62
Io cambio 0,26