AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Abruzzo al quinto posto in Italia per agricoltura biologica: un progresso avanti a piccoli passi

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
30 Aprile 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Un progresso in avanti secondo Cia Chieti-Pescara riguardo la produzione di agricoltura biologica in Abruzzo, che si è attestato al quinto posto in Italia, secondo il nuovo rapporto dell’Osservatorio Agrofarma. Questo segnala un importante passo avanti per la regione nella promozione di pratiche agricole sostenibili e rispettose dell’ambiente.

Secondo i dati riportati nel rapporto, il Centro Italia si conferma una delle aree più dinamiche nel settore agricolo, con una significativa incidenza di agricoltura biologica sulla superficie agricola utilizzata. Inoltre, il rapporto evidenzia che le regioni del Centro Italia, tra cui l’Abruzzo, sono in testa alla classifica nazionale per l’adozione di pratiche agricole innovative.

Ciclista muore sulla Tiburtina Valeria travolto da un furgone

Ciclista muore sulla Tiburtina Valeria travolto da un furgone

21 Settembre 2025
Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

21 Settembre 2025

Il Presidente Cia Chieti-Pescara, Domenico Bomba, commenta, “Questo risultato testimonia l’impegno costante degli agricoltori abruzzesi verso una produzione sostenibile e di alta qualità. L’Abruzzo sta dimostrando di essere un leader nel settore agricolo, e siamo fieri di contribuire a questo progresso attraverso il nostro lavoro quotidiano”.

Nel contesto nazionale, il settore agroalimentare continua a mostrare segnali di crescita, con oltre tre milioni di investimenti da parte delle aziende associate. Questo indica un interesse crescente verso soluzioni innovative che possano garantire una produzione agroalimentare competitiva e sostenibile nel lungo termine.

Il rapporto sottolinea inoltre che l’industria agro-farmaceutica conta attualmente 32 impianti in tutto il territorio nazionale, con l’Emilia-Romagna al terzo posto con 3 strutture, seguita dall’Abruzzo al quinto posto con 2 impianti, insieme al Lazio e alle Marche, ognuno con una struttura.

 

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication