L’Aquila. In data 4 novembre 2024 in Abu Dhabi si è tenuto un importante evento organizzato dal Tecnopolo D’Abruzzo in occasione della prima ed importante installazione emiratina dei sensori denominati SHM-Board presso la torre più alta delle Etihad Towers, costruzione questa, la più imponente ed iconica insieme al Burj Khalifa degli Emirati Arabi Uniti.
Ricordiamo come la tecnologia SHM-Board permette di monitorare H24, 365 giorni l’anno l’infrastruttura sottoposta a controllo da eventuali accadimenti antropici quali scosse telluriche, sovraccarichi strutturali, cedimenti di fondazioni ed ammaloramenti dovuti alla vetustà delle costruzioni.
La SHM Board può essere applicata a costruzioni civili, industriali, ponti, viadotti, oleodotti, gallerie e reti ferroviarie.
Nell’importante missione hanno partecipato il Sottosegretario di Stato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy Fausta Bergamotto, l’Ambasciatore italiano ad Abu Dhabi Lorenzo Fanara, il Sindaco della città dell’Aquila Pierluigi Biondi ed il Professor Fabio Graziosi in rappresentanza dell’Università dell’Aquila.
Da parte emiratina hanno partecipato i rappresentanti governativi del Ministro dell’Energia e delle Infrastrutture e due professori dell’Università degli Emirati Arabi Uniti, nonché i nostri partners industriali.
Autorità emiratine e italiane che hanno tutte sottolineato l’importanza della strumentazione realizzata in Italia e qui installata.
L’occasione è stata propizia per perfezionare un memorandum tra l’Università dell’Aquila e l’Università di Abu Dhabi United Arab Emirates University – UAEU.