AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Laboratorio turismo: domani, a Poggio Picenze, primo appuntamento con le imprese

Redazione Centrale di Redazione Centrale
2 Febbraio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Operata alla testa mentre prepara olive all’ascolana: record per una 60enne abruzzese

Primo trapianto di rene in Abruzzo tra gruppi sanguigni non compatibili da donatore vivente

20 Settembre 2025
Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

20 Settembre 2025

Poggio Picenze. Si alza domani il sipario sul Laboratorio permanente per lo sviluppo sostenibile delle imprese. Il primo incontro, organizzato dalla Camera di commercio dell’Aquila, in collaborazione con le camere di commercio di Chieti, Pescara e Teramo e con Si’Camera, e’ in programma alle 14, all’Osterialorenzo-santilliLa Posta, in via Palombaia, a Poggio Picenze. Il progetto punta l’attenzione del mondo imprenditoriale abruzzese, in particolare dell’area del cratere, su iniziative di forte rilevanza territoriale orientate allo sviluppo del sistema economico. “La strategia messa in campo”, afferma Lorenzo Santilli, presidente della Camera di commercio dell’Aquila e presidente dell’Unione camere di commercio d’Abruzzo, “individua nel turismo il motore dello sviluppo locale. Un’offerta turistica di qualita’, che include servizi e prodotti di eccellenza, con intevrenti di stimolo e supporto alle imprese che operano nel settore”. Il Laboratorio per lo sviluppo sostenibile delle imprese operera’ in modalita’ “open” per raccogliere contributi di partnership tecnico-scientifiche, rafforzare le relazioni con il territorio e con le aziende che su di esso insistono, agevolare processi di cooperazione istituzionale tra gli attori dello sviluppo locale, definire le linee di attivita’ strategiche orientate a modelli qualitativi di sviluppo. “Intendiamo ripensare, in maniera strategica”, dichiara Santilli, “le potenzialita’ del territorio con opportunita’ concrete, legate in primis al sistema della ricostruzione: nascita, sviluppo e riqualificazione di attivita’ economiche, turistiche e commerciali che attraggano investimenti e siano fonte di rilancio per l’intero sistema produttivo abruzzese. In questo quadro, il comparto turistico rappresenta un’occasione unica per restituire vitalita’ all’economia locale”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication