AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Laboratori didattici e visite guidate ai musei di Giulianova, si parte domani con i corsi di pittura rupestre

Federico Falcone di Federico Falcone
21 Dicembre 2018
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Giulianova. Il Servizio educativo del Polo Museale Civico di Giulianova, curato dalla Cooperativa VIRATE, dopo il successo delle attività estive ha realizzato un calendario natalizio per bambini dai 3 agli 11 anni. Luogo scelto per ospitare i laboratori e le attività è il Museo civico archeologico “Torrione La Rocca”, in via del Popolo.

Domani, 22 dicembre, con replica il 5 gennaio, alle ore 15 vi sarà il “Piccolo archeologo – Pittura rupestre” in cui i piccoli visitatori si trasformeranno in artisti preistorici realizzando dipinti rupestri con le tecniche dei nostri lontani antenati. A seguire la “Tombola Archeologica” per divertirsi tutti insieme con uno dei tradizionali giochi delle Feste per conoscere la storia dell’antica Castrum Novum attraverso i suoi reperti e tornare a casa ricchi di dolcetti.

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

13 Luglio 2025
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025

Il 29 dicembre, ore 15, con il laboratorio “Piccolo archeologo – Simulazione di scavo” i giovanissimi partecipanti per un giorno diverranno archeologi professionisti alla ricerca di reperti storici che permetteranno un viaggio nel tempo.

I laboratori archeologici si svolgono in collaborazione con il G.A.M.A. – Gruppo Archeologico del Medio Adriatico e sono dedicati a bambini da 6 ad 11 anni; hanno un costo di 4 euro a bambino e verranno attivati con un minimo di 7 giovani archeologi. Per partecipare è necessario prenotare entro la mattina del giorno del laboratorio.

Venerdì 28 dicembre, alle ore 17, “Letture sotto l’albero” alla Biblioteca Civica “V. Bindi” in corso Garibaldi per un rilassante pomeriggio di racconti. La partecipazione è gratuita, previa prenotazione.

Per i grandi invece sarà possibile scoprire le sedi museali comunali del museo archeologico, della Sala di scultura “R. Pagliaccetti” e della Cappella De Bartolomei, accompagnati in un itinerario guidato gratuito su prenotazione nel centro storico della città nei giorni 23 (ore 10), 26 (ore 10) e 31 dicembre (ore 15,30), nonché il 6 gennaio (ore 10).

Per informazioni e prenotazioni chiamare i numeri 085.8021290 e 349.3251050 o inviare una mail a [email protected]. Per restare aggiornati sulle iniziative è possibile consultare la pagina Facebook “Polo Museale Civico Giulianova” o il sito web www.giulianovaturismo.it

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication