AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Lab Abruzzo. Sviluppo turistico al centro dell’incontro con le istituzioni locali

Redazione Centrale di Redazione Centrale
21 Aprile 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Consegna della prima maglia ufficiale della cicloturistica L’Aquila Città Territorio

Consegna della prima maglia ufficiale della cicloturistica L’Aquila Città Territorio

15 Maggio 2025
Sport e inclusività: nuovi campi e ormeggi accessibili al Marina di Pescara

Sport e inclusività: nuovi campi e ormeggi accessibili al Marina di Pescara

15 Maggio 2025

L’Aquila. Rafforzamento delle relazioni con il territorio e dei processi di cooperazione istituzionale, definizione di linee di attività strategiche fortemente orientate a modelli qualitativi di sviluppo, valorizzazione dei luoghi e dei prodotti, infrastrutturazione. Ha preso le mosse dall’analisi delle richieste del mondo imprenditoriale il focus con le istituzioni locali organizzato da Lab Abruzzo, il Laboratorio per lo sviluppo turistico delle imprese abruzzesi, promosso dalle Camera di commercio d’Abruzzo, capofila la Camera di commercio dell’Aquila, in collaborazione con SìCamera e con le Dmc, che si è tenuto, a Casa Onna, all’Aquila. L’occasione per lavorare sulle criticità del territorio partendo proprio dalle istanze degli imprenditori, per creare prodotti turistici e di sviluppo capaci di contribuire fattivamente al rilancio dell’Abruzzo. All’incontro hanno preso parte rappresentanti dei comuni, consorzi, Gal, comunità montane, associazioni loturismocali e Università. “Il Laboratorio Lab Abruzzo”, ha dichiarato Lorenzo Santilli, presidente della Camera di commercio dell’Aquila, “intende sviluppare un turismo in cui si parla un grande linguaggio attraverso il coinvolgimento di tutti gli attori locali per creare le condizioni di rilancio del tessuto economico-locale. Il turismo può diventare lo strumento più alto attrverso il quale riposizionare l’Abruzzo sui mercati internazionali. Ma per far questo c’è bisogno di aumentare l’attrattività del territorio”. “I partecipanti al focus”, ha spiegato Massimiliano Giuseppe Falcone, coach del progetto Lab Abruzzo, “si sono confrontati, divisi in gruppi di lavoro, sui temi dell’informazione e dell’assistenza tecnica a imprese e enti pubblici per finanziamenti e attrazione di investimenti, strumenti di monitoraggio e verifica delle iniziative, azioni di coordinamento tra i diversi livelli istituzionali ed enti territoriali, tra diverse componenti economico-sociali, fruibilità turistica del territorio, turismo digitale e strumenti web e social”. Il prossimo incontro con le istituzioni è fissato per il 29 aprile, nella Camera di commercio di Pescara e Chieti. A seguire Teramo. “La finalità del percorso che abbiamo avviato”, afferma Alessandra Arcese, responsabile Sìcamera, “è quella di approntare progetti condivisi, spendibili e cantierabili. La prima fase dell’iniziativa prevede l’analisi delle esigenze, delle opportunità e dei limiti, l’animazione di tavoli lavoro, la presentazione congiunta a esterti internazionali e la concerazione finale per formulare business concept. La seconda fase si esplicherà nell’affiancamento e nel supporto alle imprese per l’accesso alle risorse”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication