AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La Winter School spostata a Roccaraso per rilanciare l’immagine dell’Abruzzo, presente il ministro Alfano

Redazione Centrale di Redazione Centrale
11 Marzo 2017
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Roccaraso. Ritorna Winter School della Fondazione Costruiamo il Futuro, il seminario invernale di formazione politica per giovani e giovani amministratori, che per questa edizione si è svolto a Roccaraso. In programma incontri su “Il futuro dopo il terremoto. Il ruolo dei Comuni”, con l’intervento del ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Enrico Costa, e “Costruire il futuro. La nostra proposta politica”, con l’intervento del ministro per gli Affari Esteri, Angelino Alfano.

“Le aree montane sono un problema, ma rappresentano una risorsa e un’opportunità per l’Abruzzo. Siamo a Roccaraso, un comprensorio sciistico che non ha avuto nessun danno dagli ultimi eventi sismici e meteorologici, ma che ha subito un grave danno d’immagine, per come la regione è stata presentata all’esterno soprattutto e sulle tv nazionali. Siamo qui anche per questo, per far vedere che l’Abruzzo è una grande terra e per riportare le necessità e i problemi attuali nel decreto terremoto affinché vi siano inserite alcune istanze che riconoscano l’eccezionalità degli eventi subiti e aiutino la regione a rialzarsi e a ricominciare a camminare”. Lo ha detto il sottosegretario alla Giustizia Federica Chiavaroli, a margine del convegno di formazione politica “Winter school”.

Anffas e associazioni di volontariato: al via le domande per ottenere contributi per progetti di assistenza

Unione dei Comuni: attività pratiche ed esperienziali per l’autonomia delle persone con disabilità grave

20 Settembre 2025
Nove Martiri Aquilani: ecco gli eventi organizzati dall’Iasric in occasione del 75° anniversario dell’eccidio

Eccidio dei Nove Martiri aquilani, il programma delle commemorazioni

20 Settembre 2025

“In questi mesi abbiamo parlato dell’Abruzzo e di queste località solo per gli eventi sismici e per il maltempo e ne abbiamo parlato drammaticamente. Ma l’Abruzzo è una terra che continua a vivere, una terra di grandi risorse e bisogna tornare a parlarne mentre si aiutano le popolazioni colpite, per la grande terra che è, per la sua grande capacità di ospitalità e di turismo e della qualità dei suoi prodotti”. Ha detto l’ex ministro Maurizio Lupi a margine della “Winter School” in corso a Roccaraso fino a domenica. “Da qui l’idea di portare la Winter school a Roccaraso, da una parte la formazione e l’educazione dei giovani alla politica, quella buona, che si mette al servizio della collettività, dall’altra un gesto concreto non solo di solidarietà, ma di rilancio della forza e dell’attrattività che l’Abruzzo è, non solo per se stesso, ma per tutto il Paese”.

“Ncd si evolve in una nuova formazione politica con il chiaro obiettivo di unire i moderati in una nuova casa che consentirà di potenziare la naturale vocazione riformista e di contrapporsi al marasma confuso e scomposto del populismo anti europeo, anzi euro, anti libera circolazione, anti libero mercato, anti solidarietà, anti tutto. E’ una occasione da non perdere anche per le altre forze moderate che, come noi, hanno sostenuto i governi di questa legislatura senza confluire nel Pd”. Lo afferma, in un’intervista a “Abruzzoweb.it”, il ministro degli Esteri e leader di Ncd Angelino Alfano. “La destra di oggi non ha più nulla a che vedere con il centrodestra di questi ultimi venti anni, quello in cui abbiamo creduto e che voleva la rivoluzione liberale. A destra ormai c’è l’opposto del liberalismo: ritorno alle monete nazionali, eliminazione della libertà di circolazione, annullamento del Trattato di Schengen, ripristino delle frontiere, uscita dall’Europa, ripristino dei dazi doganali, antieuropeismo in politica estera e protezionismo in politica economica. Il Paese indietro tutta. Questo il loro slogan. Per noi inaccettabile”, sottolinea Alfano che rimarca: “basta equivoci: a destra non c’e’ alcun liberale e nell’area moderata e popolare ce ne sono”. E sullo slogan della Winter School 2017 organizzata da Maurizio Lupi (“Quando si agisce, cresce il coraggio, quando si rimanda cresce la paura”), Alfano osserva: “Mai parole sono state così giuste e calzanti. Noi siamo stati e siamo il partito delle decisioni. Anche di quelle più dolorose. Ma sempre con un orientamento preciso: il bene del Paese”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication