AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“La valorizzazione delle conoscenze per la società” all’Auditorium di Chieti

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
26 Novembre 2024
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Il prossimo 3 dicembre, presso l’Auditorium del Rettorato, nel Campus di Chieti dell’Università degli
Suti “Gabriele d’Annunzio”, si terrà il convegno nazionale su “La valorizzazione delle conoscenze per la
società”. L’evento, dedicato alla Terza Missione/Valorizzazione delle conoscenze universitarie ed
organizzato dal Settore Terza Missione della “d’Annunzio”, riunirà esperti di rilievo nazionale per
discutere le opportunità e le sfide legate alla crescita culturale, economica e sociale del Paese attraverso
il ruolo delle Università. Il convegno sarà l’occasione per approfondire temi di grande attualità, con un
focus sulle nuove strategie per il trasferimento tecnologico, la valorizzazione della ricerca e il
coinvolgimento del pubblico. La giornata sarà aperta dal Rettore della “d’Annunzio”, Liborio Stuppia, e
dal Direttore Generale dell’Ateneo, Paolo Esposito, con un intervento sul ruolo di un’università aperta
alla società.

“La terza missione – spiega il professo Enrico Miccadei, Delegato del Rettore alla Terza Missione di
Ateneo – è uno dei mandati delle università italiane. E’ chiamata “terza missione” perché affianca le
missioni della didattica e della ricerca. Viene definita dall’ ANVUR come “propensione delle strutture
all’apertura verso la società attraverso la valorizzazione e il trasferimento delle conoscenze”. La terza
missione – ricorda il professor Miccadei – avrà sempre più importanza anche nella progressione delle
carriere oltre che per il Fondo per il finanziamento ordinario delle università (FFO). Questo convegno
– sottolinea il professor Enrico Miccadei – vuole fare il punto sul passaggio da terza missione a
valorizzazione delle conoscenze. E’ perciò un’occasione unica per approfondire temi universitari di
grande attualità che ci proiettano in un futuro prossimo con un focus particolare sulla valorizzazione
della ricerca, sulle nuove strategie per il trasferimento tecnologico e il relativo coinvolgimento del
pubblico. L’evento, dedicato alla valorizzazione delle conoscenze, riunirà esperti di rilievo nazionale
per discutere le opportunità e le sfide legate alla crescita culturale, economica e sociale del nostro Paese
attraverso il ruolo dell’università.

Papa Leone XIV: “Troppe disparità economiche, se la ricchezza è l’unico valore siamo nei guai”

Papa Leone XIV: “Troppe disparità economiche, se la ricchezza è l’unico valore siamo nei guai”

15 Settembre 2025
Paura a Pescara, perdita di gas causa un rogo: intervengono i Vigili del fuoco

Paura a Pescara, perdita di gas causa un rogo: intervengono i Vigili del fuoco

15 Settembre 2025

Saranno presenti – annuncia il professor Miccadei – anche i massimi
esponenti della CRUI e dell’ANVUR insieme ad esponenti degli Atenei italiani e ai rappresentanti di
associazioni come Apenet e Netval. Tutti i cittadini, i rappresentanti istituzionali, gli studenti e il
personale accademico sono invitati a partecipare a questo momento di confronto. Come Delegato alla
Terza Missione di Ateneo – conclude il professo Enrico Miccadei – ma anche come cittadino responsabile,
ritengo fondamentale che l’Università si apra sempre più al territorio e alle sue esigenze. Vi aspetto
numerosi per contribuire insieme alla crescita culturale della nostra società”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication