L’Aquila. Il sindacato Uil si riorganizza sul territorio abruzzese “per andare incontro ai cittadini in modo ancora più diretto”. Venerdì 30 maggio, dalle ore 10.30, al San Donato Golf Club di Santi di Preturo (L’Aquila), spazio al primo dei due congressi costituenti delle Camere Sindacali Territoriali della Uil in Abruzzo: l’Adriatica-Gran Sasso, ‘battesimo’ proprio il 30 maggio, che unirà le due strutture Uil dei territori aquilano e teramano; e l’Adriatica-Maiella, che metterà insieme le Uil dell’area metropolitana Chieti-Pescara. Le Camere Sindacali Territoriali, spiega Michele Lombardo, segretario provinciale della Uil aquilana, “sono dei modelli più snelli dal punto di vista ‘apicale’, nel senso che viene alleggerito il sistema ai vertici, ma per risultare assolutamente capillari per quel che riguarda la presenza della Uil sui territori”. Saranno cinque le camere sindacali zonali per quanto riguarda l’Adriatica-Gran Sasso: Teramo, L’Aquila, Roseto, Sulmona e Avezzano, più diverse camere sindacali Comunali nei Comuni con almeno 5 mila abitanti. Questo cambiamento, spiega ancora Lombardo, “si inserisce perfettamente nel programma riorganizzativo stabilito della Uil nazionale circa un anno e mezzo fa sullo snellimento delle strutture burocratiche del sindacato, nella logica di apertura verso quelle categorie ancora lontane dal sindacato come i lavoratori con contratti atipici,i giovani inoccupati,il popolo delle partite iva, i disoccupati cronici, che devono avere un contatto diretto con le nostre strutture a tutti i livelli”. “In tal modo, si va incontro in maniera diretta alle esigenze dei cittadini sui territori”, conclude il segretario provinciale della Uil dell’Aquila.