AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La Traviata di Verdi a Villa Rosa di Martinsicuro per la V edizione del Gran Galà della Lirica

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
30 Agosto 2024
A A
148
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Martinsicuro. L’evento è previsto per domenica 1 settembre 2024 alle ore 21.15 in piazza Don Salvatore Barbizzi, a Villa Rosa di Martinsicuro. In scena La Traviata di Giuseppe Verdi, con interpreti di eccezione per l’occasione: Emanuela Torresi (soprano) nei panni di Violetta Valery, Mauro Sagripanti (tenore) come Alfredo Germont, e Giorgio Germont, che sarà interpretato dal baritono Andrea Pistolesi. Il pianista accompagnatore dell’opera è il maestro Giuseppe Massimo Sabatini. La direzione artistica, le ricerche storico-culturali, le immagini storiche, la stesura dei testi e la narrazione sono state affidate al maestro Pierpaolo Salvucci.

La Traviata è una delle opere più celebri di Giuseppe Verdi. Ambientata nella Parigi del XIX secolo, racconta la tragica storia d’amore tra Violetta Valéry, una cortigiana, e Alfredo Germont, un giovane di buona famiglia. La loro relazione è ostacolata dalle convenzioni sociali e dal padre di Alfredo, Giorgio Germont, che teme che la relazione possa compromettere la reputazione della sua famiglia.

Martinsicuro festeggia la sua prima centenaria del 2025: auguri alla signora Ida Spinosi

Martinsicuro festeggia la sua prima centenaria del 2025: auguri alla signora Ida Spinosi

17 Giugno 2025
Ottobre il mese della vista, al via all’Aquila campagna di screening per ragazzi e bimbi con autismo

Al via a Martinsicuro lo screening visivo gratuito per bambini con difficoltà di collaborazione

9 Maggio 2025

“Il Gran Galà della Lirica, che ogni anno l’Amministrazione comunale ripropone all’inizio di settembre, è considerato un evento di prestigio che celebra la grande tradizione operistica italiana,” dichiarano il sindaco Massimo Vagnoni e la consigliera delegata alla cultura Giuseppina Camaioni. “È un punto di riferimento per gli appassionati di opera e per chiunque voglia avvicinarsi al mondo della lirica. Un evento che rinnova la magia della musica classica e la rende accessibile a un pubblico sempre più vasto. Eventi di questo tipo non solo preservano la tradizione lirica, ma la rendono viva e rilevante per le nuove generazioni, sottolineando l’importanza della musica come patrimonio culturale.”

Tags: Martinsicuro
Share59Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication