AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La Transumanza che unisce: due appuntamenti in programma il 31 agosto

Francesca Lelli di Francesca Lelli
28 Agosto 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Porto canale, Costantini accusa Masci: “Protesta con la marineria ma senza fascia tricolore”

Porto canale, Costantini accusa Masci: “Protesta con la marineria ma senza fascia tricolore”

22 Luglio 2025
La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe: nuova campagna con Myrta Merlino testimonial

La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe: nuova campagna con Myrta Merlino testimonial

22 Luglio 2025

L’Aquila. Sono due gli appuntamenti in programma martedì 31 agosto, nell’ambito dell’evento la Transumanza che unisce. Dalle ore 17.30, presso l’Abbazia di Santo Spirito al Morrone, si terrà il convegno scientifico sul ruolo della Transumanza e sulle prospettive di rilancio del settore. Dopo i saluti istituzionali del Presidente della Giunta regionale, del Presidente del Consiglio regionale, del sindaco di Sulmona e del Presidente della Camera di Commercio Chieti-Pescara, sono previste le relazioni: “La transumanza nella regione dei parchi” del presidente del Parco della Maiella Lucio Zazzara, “Le grandi trasformazioni ambientali legate alla pastorizia transumante” di Aurelio Manzi, “Transumanza: distacchi e flussi di cultura” di Francesco Sabatini. Infine, le testimonianze di Pierluigi Imperiale (I Tratturi e la Transumanza, un’eredità ed un valore da tutelare); Valeria Gallese (Lana, da costo a risorsa), Paolo Piacentini (Turismo lento), Antonio Corrado (Tratturi, visioni e scenari) ed Edoardo Micati (Il pastore transumante).

Dalle ore 21.30, presso il Parco “Augusto Daolio” di Sulmona si terrà “I ritmi della Terra”, un viaggio musicale sulle orme della transumanza narrato con le parole del grande poeta abruzzese Gabriele D’Annunzio recitate da Daniela Musini, con le divagazioni poetiche affidate alla voce di Giorgio Pasotti; sulle note delle canzoni di Anna Tatangelo, Ron, e le famose arie interpretate da Piero Mazzocchetti e Vittoriana De Amicis. Un viaggio, scritto da Paolo Logli, con la direzione artistica di Leonardo De Amicis, condotto da Metis Di Meo. L’ingresso è gratuito; la prenotazione è obbligatoria sul sito www.dannunzioweek.it. (red)

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication