L’Aquila. C’e’ la “Transiberiana d’Italia”, la storica tratta ferroviaria Sulmona-Carpinone, che collega l’Abruzzo al Molise, fra i sei migliori esempi di turismo sostenibile in Italia selezionati da “Hundredooms, comparatore online di alloggi tuistici nato nel 2014. Il fascino dei borghi attraversati – segnala la start up – si alterna ai bellissimi monti della Majella. La tratta era stata chiusa nel 2011 per mancanza di traffico, ma tre anni dopo un gruppo di volontari isernini l’ha fatta risplendere, prendendo in gestione da Fs un convoglio anni ’30, con interni in legno e lampade de’co, trasformandolo in un prezioso treno turistico.
Quest’anno la Transiberiana inaugurera’ l’evento nazionale Cantine Aperte. Il 14 maggio, il “treno del vino” partira’ da Sulmona, dove una ventina di produttori abruzzesi offrira’ ai turisti il proprio vino.