AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La Tirreno-Adriatico, un’occasione per la promozione del territorio

Francesca Lelli di Francesca Lelli
14 Marzo 2021
A A
Ciclismo: Giro d'Italia in Valle d'Aosta

Ciclismo: Giro d'Italia in Valle d'Aosta

130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

 

Adsu L’Aquila: 12,4 milioni per borse di studio a 2.137 studenti entro il 31 dicembre

Adsu L’Aquila: online il nuovo sito web: rinnovato in grafica e contenuti

5 Luglio 2025
Grande successo per l’inaugurazione dei Cantieri dell’Immaginario con Vincenzo Salemme

Grande successo per l’inaugurazione dei Cantieri dell’Immaginario con Vincenzo Salemme

5 Luglio 2025

Teramo. Un cielo terso e il Gran Sasso innevato hanno accolto l’arrivo della Tirreno-Adriatico a Prati di Tivo (Teramo) nel Comune di Pietracamela, con il trionfo del ciclista sloveno Tadej Pogacar (Uae-Emirates), mostrando in tutto il mondo la natura maestosa e spettacolaredella montagna teramana.

L’investimento in immagine e promozione sugli eventi sportivi è la scelta dell’amministrazione comunale, con il sostegno dell’assessorato allo Sport della Regione Abruzzo e la collaborazione del Parco Nazionale del Gran Sasso e della Provincia di Teramo. E soprattutto la Tirreno-Adriatico è un palcoscenico particolarmente importante e prestigioso, visto che si tratta di corsa a tappe maschile di ciclismo su strada particolarmente celebre e rinomata.

Stessa scelta operata da Castellalto (Teramo), borgo denominato il “Balcone d’Abruzzo”, che accoglierà domani la quinta Tappa della Gara dei Due Mari, che arriverà a Castefidardo. La splendida cornice di Belvedere Sandro Pertini, affacciato sull’intera vallata del Tordino e anche il massiccio del Gran Sasso, vedrà sfilare tutti i partecipanti che alle 10:45, lasceranno il centro storico per il trasferimento turistico (9 km) che attraverso la strada provinciale raggiungerà lo svincolo del Raccordo Teramo-Mare, dove all’innesto sulla strada statale 80, a Bellante Stazione, ci sarà il “chilometro zero” dove verrà dato il via agonistico alla tappa.

Sarà percorsa l’Adriatica, toccando Giulianova, Tortoreto Lido, Alba Adriatica e Martinsicuro nei primi 28 chilometri in Abruzzo, per poi sconfinare nelle Marche. Si sono mobilitate le squadre di calcio locali Polisportiva Torrese e Asd Valtordino Bellante per tributare un saluto speciale a tutta la carovana ciclistica con uno striscione con la scritta “Villa Torre saluta la Tirreno-Adriatico”.

Per l’occasione Castellalto si è anche rimessa a nuovo per veicolare in tutto il mondo la più bella e migliore immagine possibile del proprio borgo. “È una grande occasione di visibilità per il nostro borgo di Castellalto che possiamo sfruttare anche in chiave turistica e che favorirà il rilancio anche in tutti gli altri settori”, ha detto il sindaco di Castellalto, Vincenzo Di Marco, “l’organizzazione di eventi sportivi di grande richiamo, rappresentano una straordinaria risorsa per l’intera collettività, anche in tempi difficili che stiamo vivendo da un anno con la pandemia. Domenica mattina sarà un grande momento festa per tutta la comunità castellaltese”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication