AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La sicurezza sui siti web online è sempre al primo posto

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
17 Gennaio 2024
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Siamo circondati da servizi online che ogni giorno ci permettono di svolgere una serie di attività da remoto. Pensiamo all’uso dei social network per comunicare con amici e parenti, all’uso di piattaforme digitali per acquistare bene e servizi. E come non citare poi l’uso dell’home banking per svolgere operazioni bancarie. Ogni tipo di attività effettuata su diversi siti internet richiede sempre un alto livello di sicurezza per massimizzare la navigazione e la tutela dei propri dati. 

Attraverso una serie di punti fermi è possibile verificare sempre di non esporsi ad alcun rischio: vediamo allora quali sono i consigli utili per alzare il proprio livello di sicurezza online!

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025
Manovra, Testa (FDI): “Improntata alla crescita, taglio del cuneo fiscale fondamentale per milioni di italiani”

Elezioni Pescara, Testa (Fdi): “Fratoianni venga pure in Abruzzo ma le lezioni di etica le lasci a casa”

5 Luglio 2025

Mantieni privati ​​i tuoi dati personali

Facile da dire, ma molto più difficile da fare! A prescindere dall’attività che stai per svolgere online, la prima cosa da controllare è l’affidabilità del sito che usi. Tale discorso vale per qualsiasi operazione finanziaria, per la creazione di un account di gioco sui bookmakers online affidabili, per ogni acquisto effettuato e per molto altro ancora. Le informazioni personali che condividi sono oro prezioso e prima di inserirle e darle in pasto al web, devi verificare di aver scelto il sito giusto. 

Per esempio verifica il protocollo HTTPS per la comunicazione sul web che tutela l’integrità e la riservatezza dei dati. Oppure, nel caso di scommesse online, controlla di scegliere solo casinò e bookmaker che siano dotati di licenza ADM, per riconoscere la loro affidabilità.

Inserisci solo password complesse

Ogni piattaforma offre delle linee guida per formulare una password sicura, ed è un ottimo aiuto per preservare la propria sicurezza online. Quante volte è capitato di trovarsi di fronte alla richiesta di password composte da caratteri maiuscoli e minuscoli, da numeri e simboli? Se in un primo momento ci sembrano una vera e propria noia, in realtà sono un modo ottimale per riuscire a sentirsi più sicuri. Così non dovrai compromettere il tuo account e, grazie a password diverse, potrai limitare ed evitare ogni tipo di furto dati.

Occhio alle condizioni di utilizzo di ogni sito

Ogni piattaforma prevede Termini e Condizioni d’uso, sì proprio una di quelle pagine lunghissime che purtroppo ancora troppe persone si rifiutano di leggere. Ed è un grosso errore! Non si può pensare di fare parte di un servizio online e accettarlo senza aver prima capito ciò che propone. Ci sono spesso delle clausole, dei contenuti importanti che vanno presi in considerazione! 

Pensiamo, tra le tante cose, alle offerte promozionali che fanno i casinò online. Attraverso bonus ai giocatori vengono infatti presentate delle somme di denaro aggiuntive che si applicano sulle ricariche effettuate dai giocatori. In questo caos è fondamentale conoscere ciò che il giocatore dovrebbe fare prima di accettare un’offerta, così da evitare di trovarsi di fronte a un’offerta sconveniente.

Uso di VPN

La connessione a una rete privata virtuale (VPN) è un ulteriore passaggio fondamentale per aumentare la propria sicurezza online. Le VPN vanno a crittografare la tua connessione e quindi proteggono tutte le tue informazioni personali andando a mascherare il tuo indirizzo IP. Si tratta di una buona risorsa ancora troppo poco considerata nel nostro Paese, soprattutto per l’uso di connettività e app mobile. Perché non dimentichiamo che è doveroso tutelarsi quando si usa un computer, ma anche tablet e smartphone non sono da meno!

Aggiorna il tuo software e scegli un antivirus

È una buona idea anche mantenere aggiornato il software del sistema operativo del dispositivo che usiamo, così da integrare sempre funzionalità di sicurezza recenti. Un software obsoleto può essere un problema perché rischia di essere più esposto a pericoli e quindi maggiormente suscettibile.

Inoltre sarebbe opportuno affidarsi a un buon programma antivirus che non passa mai di moda! Anzi è perfetto per lavorare sul controllo e la protezione dei tuoi dispositivi prevenendo, analizzando e rimuovendo le minacce che trovi online. Sono ideali anche per proteggere la tua privacy e avvisarti davanti a tentativi di frode e truffe di phishing in Internet.

In conclusione possiamo dire che la sicurezza informatica, a prescindere dal tipo di servizio che stai usando, è alla base di ogni operazione svolta sul web.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication