AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La Sevel stabilizza i lavoratori precari, per 170 giovani arriva il contratto a tempo indeterminato

Redazione Centrale di Redazione Centrale
29 Giugno 2018
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Atessa, La Sevel di Atessa (Chieti) stabilizzerà 170 lavoratori precari. L’annuncio è stato dato oggi dalla direzione aziendale a seguito di un incontro con il Comitato Esecutivo delle organizzazioni sindacali Uilm, Fim e Fismic alle quali è stato comunicata la decisione di trasformare a favore dei precari i contratti a tempo indeterminato. La notizia giunge dopo l’annuncio dei giorni scorsi dell’inserimento di 53 lavoratori con contratti a termine per sostituire i dipendenti che andranno in ferie nei prossimi mesi. La notizia dell’assunzione a tempo indeterminato di 170 giovani in Sevel è anche una conferma del momento positivo legato alla produzione del Ducato, il veicolo commerciale leader nel mercato europeo. “Salutiamo con soddisfazione – commenta la Rsa della Uilm – i 170 posti di lavoro a tempo indeterminato. Riteniamo che ci siano le condizioni per effettuare altre assunzioni considerando sia i volumi produttivi record degli anni precedenti, con 292.800 veicoli prodotti nel 2017, sia il numero dei lavoratori che andranno in pensione nel corso del 2018 e 2019. La richiesta che facciamo alla direzione Sevel è di sostenere  principalmente assunzioni locali, l’Abruzzo ne ha bisogno”. I precari in scadenza, su tre scaglioni sono in totale 430 per cui la speranza è che anche altri lavoratori possano essere stabilizzati. Attualmente in Sevel lavorano circa 6.430 dipendenti, di cui 6 mila con contratto a tempo indeterminato e 430 con contratti di somministrazione. Sono inoltre presenti 400 trasfertisti provenienti soprattutto dagli stabilimenti FCA Melfi (Potenza) e Pomigliano (Napoli).

Sui 170 lavoratori precari assunti con contratto a tempo indeterminato dalla Sevel di Atessa(Chieti) anche la rsa della Fim Cisl esprime parere positivo. “Oggi solo il nostro stabilimento riesce a dare risposte positive per l’occupazione locale dopo le diverse delocalizzazioni le quali hanno portato a un impoverimento della Val di Sangro a vantaggio della Romania e Slovacchia. La decisione della Sevel di stabilizzare i precari, a parere nostro, non è un punto di arrivo ma di partenza, come ribadito più volte, con l’obiettivo di cercare di stabilizzare tutti i ragazzi somministrati per dare loro una prospettiva futura più sicura e stabile”. Per ora, i rimanenti lavoratori somministrati, sui 430 totali, verranno prorogati in tre scaglioni da novembre 2018 a marzo 2019.

Una star di Hollywood nella Marsica, Stanley Tucci a Villa San Sebastiano di Tagliacozzo

Una star di Hollywood nella Marsica, Stanley Tucci a Villa San Sebastiano di Tagliacozzo

21 Maggio 2025
Delitto di Garlasco, nuova svolta: l’impronta di Sempio vicino al cadavere di Chiara?

Delitto di Garlasco, nuova svolta: l’impronta di Sempio vicino al cadavere di Chiara?

20 Maggio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication