AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La senatrice pentastellata Enza Blundo denuncia il calvario di una minore aquilana 

Redazione Centrale di Redazione Centrale
6 Luglio 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Bruciano la statua di Cristo Redentore nel cimitero di Elice, il sindaco: comunità profondamente turbata

Bruciano la statua di Cristo Redentore nel cimitero di Elice, il sindaco: comunità profondamente turbata

13 Maggio 2025
La Asl celebra la 27esima Giornata mondiale del malato, a Teramo un convegno sull’assistenza domiciliare

Sociale, da oggi fino all’11 luglio le domande per rimborsi a famiglie con malati oncologici

12 Maggio 2025

L’Aquila. enza-blundo“Lascia esterrefatti la scelta dei servizi sociali di Perugia di trasferire una minore di origini aquilane, di appena 13 anni, in una struttura d’accoglienza umbra, dopo che la stessa ha trascorso gli ultimi due anni in affidamento presso una famiglia lombarda. Una soluzione che le aveva permesso, seppur faticosamente, non solo di costruirsi nuovi affetti, inserirsi proficuamente in un contesto scolastico, ma anche di mantenere regolari rapporti con la famiglia d’origine”. Lo afferma la parlamentare aquilana del M5S Enza Blundo, vice presidente della Commissione Infanzia e Adolescenza che per la minore pala di “un calvario”. “La sua storia – prosegue l’esponente pentastellata – e’ ancora piu’ sorprendente perche’ i servizi sociali di Perugia si sono arrogati il diritto di deciderne l’improvviso trasferimento nel territorio umbro, nonostante il Tribunale per i Minorenni dello stesso capoluogo abbia da tempo negato la propria competenza territoriale, riconoscendo quella del Tribunale per i Minorenni di Milano nel cui circondario la minore, seppur vivendoci stabilmente da oltre due anni, non risulta essere residente per una banale omissione dell’ente affidatario”. E’ evidente che, con tale scelta, si sradichi nuovamente una adolescente che invece dovrebbe essere aiutata a preservare i legami relazionali che ha gia’ costituito e si renda ancor piu’ difficoltoso un progetto di rientro in famiglia”. “Mi chiedo per quanto tempo ancora continueranno a imperversare l’autoreferenzialita’ dei servizi sociali, la burocrazia e la mancanza di coordinamento tra i tribunali per i minorenni e gli altri organismi che, con mani esageratamente libere, operano nel settore, al punto da decidere, in molti casi arbitrariamente, la collocazione del minore, condizionandone di fatto la crescita psico-fisica e gli affetti. Sul caso in particolare ho deciso di chiedere una inchiesta parlamentare per verificare i criteri di scelta utilizzati dai soggetti chiamati alla tutela della minore”, annuncia infine Blundo.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication