L’Aquila. Un traguardo storico per una delle realtà culturali più importanti del capoluogo abruzzese: la Schola Cantorum S. Sisto ETS celebra oggi, 28 agosto, il suo 50° anniversario di attività. Un’occasione che segna mezzo secolo di musica, impegno culturale e condivisione, accompagnando la vita della comunità aquilana.
In occasione della ricorrenza, il Maestro Alberto Martinelli, direttore artistico e tenore lirico, ha voluto dedicare un messaggio all’associazione, che testimonia la passione e il legame profondo con il coro.
“Alla Schola Cantorum S. Sisto, nel suo 50° anno, auguro che la sua voce continui a risuonare forte e chiara, come ha fatto per mezzo secolo. Che ogni nota cantata sia un ponte tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione. Che il coro resti un luogo dove le anime si incontrano, si armonizzano e si elevano. E che la musica, nostra fedele compagna, continui a essere il filo invisibile che ci unisce, ci commuove e ci trasforma. Buon anniversario, con gratitudine e orgoglio.”
L’anniversario rappresenta un momento significativo non solo per i coristi e i loro sostenitori, ma anche per l’intera città dell’Aquila, che da cinquant’anni vede nella Schola Cantorum un punto di riferimento per la cultura e la spiritualità.