AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La Regione ha prorogato per nove mesi la concessione delle sorgenti di Popoli alla Gran Guizza Spa

Redazione Centrale di Redazione Centrale
14 Maggio 2017
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Popoli. La Regione Abruzzo ha prorogato per nove mesi la concessione delle sorgenti Valle Reale di Popoli (Pescara), la cui titolarità è in capo alla Gran Guizza Spa. Il termine, in seguito a due proroghe, era fissata per ieri, giorno nel quale l’ente ha pubblicato il bandi di gara per il nuovo affidamento. Ora l’ente è intervenuto per avere tempo per lo svolgimento della gara. La scadenza naturale della concessione era stata fissata per il 12 maggio 2015, due anni fa. Una delibera di Giunta aveva prorogato il termine di scadenza di altri 12 mesi, ovvero fino al 12 maggio 2016, con la motivazione che doveva essere portato ancora a compimento un accordo di programma tra la Regione, il Comune di Popoli e la società concessionaria. In seguito, con la delibera 280 approvata il 3 maggio 2016, pochi giorni prima, dunque, dalla nuova scadenza, la Regione ha prorogato la concessione di un altro anno. Nel provvedimento, infatti, sono stati approvati gli indirizzi e le modalità per il conferimento delle concessioni di acque minerali e termali, contestualmente è stato disposto il differimento temporale dei termini di vigenza delle concessioni di acqua minerali e termali prossime alla scadenza fino al completamento delle procedure di assegnazione e comunque per un periodo non superiore a un anno. Il comportamento della Regione, in riferimento alle proroghe, era stato duramente criticato dal patron della Santa Croce Spa, Camillo Colella, che aveva parlato di “fare due due pesi e due misure”.

Questo confrontando il trattamento riservato alla sua Santa Croce, che a Canistro (L”Aquila) si è vista revocare la concessione della sorgente Sant’Antonio­Sponga, senza la concessione di proroghe, nel lasso di tempo, oltre un anno, trascorso per la nuova gara, e l’assegnazione provvisoria alla Norda dei Pessina, rispetto a quello che sta avvenendo per la sorgente Valle Reale di Popoli. A tale proposito a replicare sono stati i legali della Gran Guizza spa con una nota. “La Regione Abruzzo ha indetto oggi, entro i termini, l’avviso a evidenza pubblica per assegnare la sorgente Valle Reale. E ci ha concesso una proroga di 9 mesi”. La Gran Guizza ha spiegato anche che “la Regione non è rientrata in possesso della concessione mineraria e delle opere di pertinenza, e dunque la Gran Guizza potrà continuare l’esercizio dell’attività di captazione e imbottigliamento delle acqua”. Questo perché, appunto, nella determinazione dirigenziale del 10 maggio, a firma la dirigente del servizio Risorse del territorio e attività estrattive della Regione Iris Flacco, “è stata concessa una proroga tecnica della concessione in oggetto, a favore dell’attuale concessionario, Gran Guizza Spa, fino al perfezionamento delle avviate procedure di gara per la nuova assegnazione stimate in nove mesi”.

Servizio di contrasto al degrado urbano, denunciato uno spacciatore sedicenne bloccato al terminal di Pescara

13 Maggio 2025
Nuovo campus universitario a Chieti, Marsilio si congratula con Areacom

Bandiere Blu, Marsilio: l’Abruzzo si conferma al top, orgoglioso per la nuova entrata di Torino di Sangro

13 Maggio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication