AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La regione è al lavoro su una proposta per il riconoscimento dello stato di emergenza per la crisi idrica

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
13 Agosto 2024
A A
135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Il riconoscimento dello stato di emergenza da parte del governo centrale per la situazione di grave crisi idrica che, in queste settimane, sta interessando il territorio abruzzese ed in particolare il chietino è l’obiettivo prioritario sul quale la regione, supportata dall’agenzia regionale di protezione civile, sta lavorando all’esito della riunione di ieri della cabina di regia permanente per l’emergenza idrica in Abruzzo, presieduta dal vicepresidente ed assessore con delega Sistema idrico e Agricoltura , Emanuele Imprudente, alla presenza anche dell’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca.

 

A Pescasseroli un patto per l’ambiente sulle orme di San Francesco 

A Pescasseroli un patto per l’ambiente sulle orme di San Francesco 

14 Settembre 2025
Giulianova, furto in abitazione e fuga con una Porsche: ladri intercettati dai Carabinieri

Molestata all’uscita della scuola da un 40enne, minorenne baciata e rapinata ad Avezzano

14 Settembre 2025

 

Tavolo al quale hanno preso parte oltre alla Regione tutti gli enti gestori del Sistema Idrico coinvolti, a partire dall’Ersi Abruzzo, l’ente regionale del servizio idrico.

Una necessità, quella di arrivare alla dichiarazione dello stato di emergenza da parte del governo nazionale, visto che i dati oggettivi sulla carenza di acqua non avevano raggiunto livelli così scarsi dal 2007.

 

Nello specifico, la proposta di dichiarazione di stato di emergenza, che è in via di definizione da parte dell’Agenzia regionale di Protezione civile, non appena verrà completata la fase istruttoria e di raccolta dati, sarà firmata dal presidente della Giunta regionale Marco Marsilio ed inviata a Roma. In occasione dell’incontro di ieri, è stato fatto il punto sulle maggiori emergenze esistenti sul territorio regionale in tema di carenza idrica e sono state anche approfondite le misure straordinarie previste dai piani di emergenza dei gestori.

In primo luogo, l’utilizzo di autobotti al servizio delle popolazioni dei comuni dove l’acqua non arriva, la predisposizione di turnazioni nell’erogazione dell’acqua per limitarne il consumo e le riduzioni di portata della risorsa idrica.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication