AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La Regione delibera fondi per 5 milioni destinata a Saga e ai centri di ricerca regionali

Redazione Centrale di Redazione Centrale
12 Luglio 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il Consiglio regionale, la cui seduta, la prima dopo le elezioni amministrative, si è chiusa ieri sera, ha approvato una manovra di bilancio di circa 3,5 milioni di euro reperiti in fondi legati ad avanzi su leggi strutturate della Fira, la finanziaria regionale. Della somma in questione, circa 2.5 milioni di euro sono destinati alla Saga, la società regionale che gestisce l’Aeroporto d’Abruzzo, a Pescara. Il contributo relativo al piano marketing e a contratti da onorare in seguito a gare già esperite, si era già discusso la scorsa settimana, ma per la mancanza del numero legale a causa delle assenze nella maggioranza di centrosinistra, il provvedimento e’ stato rinviato. A tale proposito, ieri la coalizione di governo è stata coesa e presente per tutta la durata dei lavori. Alla saga, ieri,
sono stati assegnati anche altri 2,5 milioni di euro per il funzionamento dell’aeroporto che però non fanno parte della manovra di bilancio perché la somma era già stata individuata: il Consiglio ha deliberato il cambiamento della voce di capitolo.

Nella manovra di bilancio sono stati assegnati anche oltre 200 mila euro per il ristoro dei danni da cinghiale agli agricoltori che ieri hanno manifestato di fronte Palazzo dell’Emiciclo, e 400 mila euro ciascuno ai centri di ricerca e ad Abruzzo Engineering, la società regionale in house, quale commessa per rafforzare il contingente del genio civile che per carenze di personale, e’ in ritardo nel licenziamento delle pratiche per la ricostruzione post terremoto. Il consiglio regionale ha approvato anche di destinare 7,4 milioni di euro di fondi finalizzati al trasporto pubblico locale, da destinare ad attivare le transazioni relative al contenzioso accumulato nel corso degli anni con le concessionarie private. Un processo che sarà concluso una volta approvati i rendiconti, fase che renderà le somme erogabili. L’assemblea ha licenziato la Legge di Stabilità Regionale 2017, le leggi regionali 10/2017 e 77/1999″, la legge sulle “Norme in materia di raccolta, commercializzazione, tutela e valorizzazione dei tartufi” , le norme sui comandi, distacchi e trasferimenti dei dipendenti dei Consorzi di bonifica”. In chiusura è stato approvato anche il provvedimento di legge, non inserito all’ordine del giorno, sulle misure per “Impresa Abruzzo:competitività – sviluppo – territorio”.

Federmanager Abruzzo e Molise piange la prematura scomparsa della vice presidente Irini Pervolaraki

Federmanager Abruzzo e Molise piange la prematura scomparsa della vice presidente Irini Pervolaraki

1 Agosto 2025

Approvata in Giunta a Chieti la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile

1 Agosto 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication