AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La Regione Abruzzo approva nuovi accordi per sviluppo e inclusione

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
30 Ottobre 2024
A A
135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La Giunta regionale, riunitasi in seduta ordinaria e su proposta del presidente Marco Marsilio, ha deliberato criteri per l’erogazione di contributi ai Comuni, volti a facilitare l’adeguamento della pianificazione urbanistica generale alle previsioni della nuova legge regionale urbanistica. È stata disposta l’emanazione di un apposito avviso pubblico per la concessione dei contributi.

Approvato lo schema di convenzione tra il Servizio Relazioni Esterne e Comunicazione della Direzione Generale della Regione Abruzzo e il Commissario di Governo per la Sicurezza del Sistema Idrico del Gran Sasso, per il supporto alla comunicazione istituzionale del Commissario attraverso i canali regionali.

Il ministro Giuli in visita allo stand Abruzzo al Salone del Libro di Torino

Il ministro Giuli in visita allo stand Abruzzo al Salone del Libro di Torino

16 Maggio 2025
“Ordine in Libertà”: elezioni del Consiglio Direttivo dell’Ordine Provinciale di Medici e Odontoiatri

Concorso pubblico medicina generale, al via le domande di ammissione al corso per 31 posti

14 Maggio 2025

Su proposta del vicepresidente con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, approvato lo schema di accordo di collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) per il supporto alle attività di attuazione territoriale della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.

Approvati anche gli schemi di convenzione tra Regione Abruzzo, imprese e Comuni ospitanti stazioni agrometeorologiche, per il servizio di monitoraggio del Dipartimento Agricoltura.

In deroga alla normativa regionale sull’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, digestato e acque reflue, la Giunta ha prorogato al 10 novembre 2024 la scadenza per la presentazione dei Piani di Utilizzazione Agronomica (PUA) per l’annata agraria 2023/2024. Non saranno applicate sanzioni amministrative per ritardi nella presentazione per questa annata.

Su iniziativa del vicepresidente, approvata la prima variazione al bilancio di previsione 2024-26 dell’A.R.T.A. Abruzzo.

Su proposta dell’assessore al Bilancio e Personale, Mario Quaglieri, è stato approvato il Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) 2025–2027, che verrà presentato al Consiglio regionale.

Sono stati assegnati gli incarichi di direttore del Dipartimento “Sociale – Enti Locali – Cultura” a Paolo Costanzi, in comando dal Consiglio Regionale dell’Abruzzo, e di direttore del Dipartimento “Infrastrutture – Trasporti” a Giancarlo Misantoni, dirigente regionale.

Approvata la ridefinizione del programma del fabbisogno di personale 2024-2026, come proposto dall’ATER.

Su iniziativa dell’assessore alle Politiche Sociali e alla Cultura, Roberto Santangelo, sono state definite le modalità per la concessione di contributi per spese di viaggio, vitto e alloggio a favore delle famiglie con membri affetti da patologie oncologiche, in attesa di trapianto o che ne abbiano subito uno.

Sono stati destinati 995.000 euro per interventi di sostegno ai genitori caregiver di minori con malattie rare e disabilità gravissime, con un contributo di 10.000 euro per chi si dedica esclusivamente all’assistenza ed è disoccupato o inoccupato.

Approvato il programma attuativo regionale degli interventi finanziati dal Fondo “Dopo di Noi 2021”, con un totale di 1.818.790 euro ripartiti tra i 24 Ambiti Distrettuali Sociali, in base alla popolazione residente tra i 18 e i 64 anni.

Deliberato anche lo schema di accordo con il Ministero della Cultura per la catalogazione di parchi e giardini storici, finanziato con 45.000 euro dal PNRR, con un focus sulla digitalizzazione e valorizzazione di tali beni.

Via libera all’emanazione di un avviso pubblico per 971.080 euro a favore di organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del terzo settore, nell’ambito dell’accordo di programma 2022-2024 con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Su proposta dell’assessore ai Trasporti e alla Difesa del Suolo, Umberto D’Annuntiis, è stato approvato uno schema di convenzione con l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) e l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara per la realizzazione del Foglio Geologico della Carta Geologica d’Italia, con un finanziamento ISPRA di 415.600 euro.

Approvato il progetto di legge regionale sulle spese di istruttoria per procedimenti amministrativi relativi alla gestione del demanio marittimo nei porti di rilevanza regionale e interregionale di competenza della Regione Abruzzo.

Infine, su proposta dell’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, approvato il bilancio consolidato 2023 del Servizio Sanitario Regionale. Su iniziativa dell’assessore alle Attività Produttive, Tiziana Magnacca, la Giunta ha approvato il disegno di legge per l’adesione all’associazione European Chemical Regions Network, rete delle regioni europee in cui l’industria chimica ha un ruolo cruciale nello sviluppo economico e nell’occupazione.

Tags: GiuntaprovvedimentiRegione Abruzzo
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication