AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La questura di Chieti intensifica i controlli sui botti. Bisogna evitare che i minori ne entrino in possesso

Andrea Rosati di Andrea Rosati
29 Dicembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025

Chieti. Saranno intensificati, su disposizione del questore di Chieti, Ruggiero Borzacchiello i controlli nei confronti di rivenditori, anche ambulanti, di artifizi pirotecnici. Lo rende noto la questura che, oltre a suggerire di evitare di utilizzarli, “raccomanda di limitare al massimo l’uso dei cosiddetti botti, preferendo giochi di luce e prodotti meno dirompenti”. E invita “ad acquistare prodotti pirotecnici solo presso rivenditori autorizzati che propongono materiale certificato e di seguire scrupolosamente le relative istruzioni di utilizzo”. La questura sottolinea “l’importanza di evitare che i minori possano avere accesso a materiale pirotecnico di qualunque tipo”, richiamando le statistiche dalle quali emerge che a causa dell’esplosione di botti e petardi artigianali, un ferito su tre è minore, spesso anche di 10 anni, con lesioni come amputazione di dita, dell’intera mano nonché lesioni permanenti alla vista. La questura sottolinea che “l’acquisto di prodotti da canali alternativi, oltre ad alimentare mercati illeciti e paralleli, aumenta in maniera esponenziale il rischio di lesioni, a volte anche molto gravi e che possono determinare, oltre ai casi, seppur più rari, di perdita della vita, più frequentemente la perdita di arti, con invalidità permanenti che compromettono irreparabilmente l’utilizzo di organi”. Infine, la questura ricorda che “l’uso improprio e sconsiderato di prodotti pirotecnici può recare danno anche agli animali, in particolare a quelli domestici”. Consiglia inoltre “di evitare l’utilizzo dei prodotti pirotecnici in luoghi affollati, a rischio di incendio, vicino a ospedali, luoghi di
culto e monumenti”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication